Mercoledì scolastico: il territorio si allaga, la scuola che fa?

- 23/10/13
23 Commenti

 

La Geografia, sublime materia negletta spesso dagli stessi docenti che la insegnano, eppure di straordinaria importanza per capire la complessità del mondo attuale: come la Terra, sempre in movimento ed in cambiamento. Non c’è mai stato tanto materiale didattico a disposizione dei docenti, ma i ragazzi sono sempre più ignoranti, in questo campo (forse in proporzione ancora...

Mps: anche i bancari, nel loro piccolo, si incazzano…

 

Quest’oggi, giusto il tempo di uscire da scuolina, e l’eretico è andato a fare presenza all’incontro autogestito di un centinaio abbondante (sono 255 in tutto, mi hanno detto) di lavoratori esternalizzati di banca Mps. Appuntamento alle 13,30 in Piazza Amendola.

Così nascono gli autunni delle città, delle collettività: lavoratori che vengono licenziati...

Siena diretta sera: i tre tenores del Pd contro la Bonev

 

La puntata di giovedì di “Siena diretta sera” (Siena Tv, ore 21) è stata stimolante soprattutto nel cosiddetto “primo tempo”: nel secondo, infatti, c’era Quello della Provincia, quindi si era del tutto legittimati a cambiare canale o ad andare al bagno; nel terzo, invece, Laura Vigni e Michele Pinassi avevano al loro fianco tale Di Renzone, valentiniano....

Zibaldone: il tempo di Seneca, gli “Anni felici” di Luchetti

Dopo le due puntate monografiche dedicate al Generale Giap e ad Erich Priebke, la rubrica domenicale torna alla sua formula abituale: che, di Zibaldone trattandosi, è ovviamente libera assai. Per questa domenica, niente Storia.

Un classico della latinità (fra i tanti) da rileggere sempre, anche in modo rapsodico? Il “De brevitate vitae” di senechiana memoria, si capisce! La...

Una risata li seppellirà…

 

 

Da oggi, questo blog avrà (proverà ad avere) una nuova rubrica settimanale, ogni venerdì: per finire la settimana in beltade, proviamo a riderci su, no? Per smascherare l’ottusità del Potere senesota, cosa c’è di meglio di una sana, catartica, risata?

Anche in Cina l’hanno capito: il partito comunista cinese, infatti, ha deciso di diventare,...

Cimbolini e Pizzetti, due spine nel fianco del Valentini

- 17/10/13
12 Commenti

 

Si farebbe intervistare anche da un vegetale, pur di avere il microfono a portata di bocca, il nostro Sindaco Bruno Rodolfo Valentini. Però sulle cose importanti è parco assai, quanto a parole. Per quest’oggi, faremo giusto un paio di esempi concreti, fra i tanti a disposizione (ed in attesa delle V2 del mitico professor Sacco per il progetto di Capitale della Cultura: siamo...

Il mercoledì scolastico: come spiegare Priebke ai nativi digitali

Stamattina, stravolgendo in parte il piano operativo, ho provato a spiegare ai ragazzi il perché di tanto clamore intorno al corpo senza vita di un centenario. Come sempre in questi casi – a parte qualche lodevole eccezione -, le informazioni che aveva la maggioranza di loro erano poche, e per giunta confuse.

Nella prima parte della spiegazione, ho cercato di dire loro chi fosse questo...

Mps: il tabù dei licenziamenti

- 15/10/13
30 Commenti

Tranquilli, nessuna volontà censoria: se i commenti al pezzo di ieri sono bloccati, è solo per un problema tecnico (già accaduto in un’altra occasione)! Potete tranquillamente commentare in calce a questo post, se volete dire la vostra sulla trasmissione di giovedì sera condotta da Danielito Magrini (con Valentini, Pierluigi Piccini ed il Guicciardini presenti in studio).

Ciò...

Siena diretta sera: Guicciardini show

 

Puntata d’eccezione, quella di giovedì sera su Siena Tv, tanto qualitativamente, quanto dal punto di vista quantitativo (più di 2 ore di trasmissione). Il rientrante Danielito Magrini, alla plancia di comando, non si era voluto fare mancare proprio niente: antipasto (di quelli tipo Ruffolo: esiste sempre la sagra, a proposito?), primo e secondo.

Nell’ordine:...

Zibaldone: Priebke, un lutto grondante ipocrisia

Adolf Hitler, dopo avere saputo del “folle volo” di Hess verso l’Inghilterra (per cercare una pace separata con gli alleati “naturali” inglesi,  secondo la forma mentis hitleriana), disse, ieratico, di lui:

“Abbiamo almeno consegnato un idealista alla Storia”.

Di Erich Priebke, invece, il Fuhrer potrebbe dire di avere consegnato alla Storia...

Scoop Sanità: storia di un concorso un po’ sospetto…

 

Ormai nella Sanità senesota l’eretico non si stupisce più di niente. Ciò detto, bisogna mettere in evidenza che i metodi diventano vieppiù raffinati, e più stimolanti da raccontare…

Oggi vi racconto una storia: di un concorso mai espletato (a Siena), e di uno espletato (a Grosseto), ma con esiti curiosi assai.

Procediamo con ordine “cartesiano”,...

Quando la Fondazione Mps premiò se stessa

 

Come scritto giusto ieri, alla Fondazione ed alla banca Mps si guarda ormai con occhio storico o piuttosto rivolto al futuro (leggasi Processi); ciò nonostante, quando c’è una chicchina di questo genere, non ci si può certo tirare indietro…

Grazie a Pino Mencaroni (Asca), coatore del ficcante “Codice Salimbeni” uscito nei mesi scorsi per Cantagalli,...

Banca Mps si fa bella con i suoi capolavori…

 

Chissà perché, vuoi sapere come mai: quando l’eretico pensa alla banca Mps (figuriamoci alla Fondazione Mps!), ormai lo fa solo in prospettiva storica, oppure in quella letteraria (uno dei due libri in progress – come alcuni ricorderanno – è il romanzo sul Monte). Beh, certo, poi ci sono anche i Processi (uno è già iniziato). Ma già sappiamo che, comunque vadano,...

Sanità senesota: l’avvocato Volpini e l’avvocato Lovo

- 08/10/13
21 Commenti

 

Torniamo a parlare -come promesso – della Direttrice amministrativa dell’Asl 7, avvocato Roberta Volpini: “dinamica e competente”, secondo Stefano Bisi. “Dinamica”, senz’altro; sul “competente”, ognuno giudichi.

Sentenza della Corte dei Conti (Presidente Carlo Greco) numero 278/2013, pubblicata il 7 agosto scorso:

“la...

Siena diretta sera: Marzucchi show

La città ha appena ricevuto la notizia choccante dell’esito del Piano di ristrutturazione di banca Mps (leggasi, di consegna mani e piedi allo Stato o ad un magnate straniero, e chi si è visto, si è visto): ci sarà tempo e modo di riparlarne, ovviamente (diciamo mercoledì).

Preme oggi piuttosto sottolineare come la classe dirigente che ha portato allo sfacelo la città continui,...

Zibaldone domenicale: la morte di Giap,il Napoleone rosso

- 06/10/13
15 Commenti

 

 

Una settimana contraddistinta da molte notizie luttuose nel mondo del cinema (il suicidio di Carlo Lizzani, ieri; la morte di Giuliano Gemma martedì notte, reduce dal Premio alla carriera che lodevolmente Mapi Corbelli gli aveva attribuito proprio domenica scorsa, al termine della visione del migliore dei suoi film, “Il deserto dei tartari” di Florestano...

Il “pentito” Banchi inguaia Minucci Ferdinando!

- 05/10/13
37 Commenti

 

Ovviamente silenziata dai media minucciani, 48 ore or sono è arrivata – sulla Gazzetta dello sport – un’interevista shock da parte di Luca Banchi, ex viceallenatore (sotto Pianigiani), poi allenatore-capo, lo scorso anno, della plurivincente Corazzata minucciana.

Avevo preannunciato che non mi sarei occupato delle vicende minucciane fino al momento della...

Incendio in Curia: arriva la prescrizione

- 03/10/13
29 Commenti

 

Per la Giustizia terrena (l’unica nella quale nutriremmo una qualche fiducia), l’incendio in Curia del 2 aprile 2006  NON HA UN COLPEVOLE (umano).

L’unica cosa acclarata, è che sia stato di natura dolosa: altro, dire non si può.

Monsignor Acampa Giuseppe – assolto dal Giudice Monica Gaggelli nel luglio 2011 – ha continuato e continua...

Mercoledì scolastico: al bando il docente-psicologo!

- 02/10/13
16 Commenti

 

Torniamo finalmente alla rubrica scolastica del mercoledì, dopo un doppio salto (non mortale) dovuto all’incalzare dell’attualità, ribollente come mai.

La scuola è iniziata ormai da una ventina di giorni, i docenti – tra un impantanamento e l’altro – stanno facendo pratica con il registro via web, i problemi di organico sono quelli di sempre...

Il grande bluff della Capitale della Cultura

- 01/10/13
27 Commenti

 

L’eretico non ne scriveva da tanto, ma le ultime uscite del professor Sacco davvero tolgono la penna di mano (sul povero Valentini, specie se abbinato alla Cultura, meglio tacere e non maramaldeggiare…).

Abbiamo dunque capito che il dossier senese da presentare alla giuria si tinge di giallo (wow!): c’è, ma non si vede, anzi non si fa vedere. Altrimenti potremmo...

“Siena diretta sera”, tra Comune e Tribunale (e Silvione?)

 

La puntata di giovedì sera di “Siena diretta sera” (ore 21,00) è stata davvero corposa: in mattinata, c’era stata la prima udienza, tecnica, sul “processino” per ostacolo alla vigilanza Mps (la roba grossa verrà in seguito…); dal mattino alla notte (!), il Consiglio comunale, in cui – fra le svariate cose – c’era da discutere...

Zibaldone ereticale: Giuseppe, Maria e Giacomino (più un film)…

- 29/09/13
10 Commenti

Eccoci dunque all’appuntamento con il domenical Zibaldone, conforto alla pochezza della quotidianità pubblica senesota (e nazionale, sia consentito).

Iniziamo con un libro che non poteva non colpire l’eretico, tante e tali sono le sue implicazioni storico-religiose: “Inchiesta su Maria – La storia vera della fanciulla che divenne mito” (Rizzoli, 358 pagine,...

Sanità senesota: il Direttore Volpini, “dinamica e competente” (Bisi dixit)

- 27/09/13
24 Commenti

 

Qualcuno ricorderà la vendetta di Montezuma; a Siena, piuttosto, abbiamo la vendetta di Stefano Bisi.

Il giornalista senza macchia, caporedattore del Corriere di Siena, ha colpito ancora: qualche giorno fa, ha scritto della Direttrice amministrativa dell’Asl 7 che è “dinamica e competente”. Chissà come si sarà riempita di giustificato orgoglio, l’avvocato...

Mps: chi parla, licenziato…

- 26/09/13
23 Commenti

 

Oggi giornata densa di avvenimenti: sul Consiglio comunale, ovviamente si dirà (l’ispezione sui conti comunali verrà divulgata, pare: ma dal Sindaco, non più dal “terrorista mediatico”); sul primo Processo Mps (quello per ostacolo alla vigilanza, leggasi Alexandria), dopo la prima udienza tecnica, tutto rinviato al 3 ottobre. C’era Baldassarri, non c’erano...

Scoop salernitano (II): le raccomandazioni di Ceccuzzi

Ecco un antipastino, leggero e ben digeribile, dell’interrogatorio di Franchino il Ceccuzzi in quel della Procura di Salerno: capirete che ci limiteremo all’antipasto, mentre per il resto dell’interrogatorio (e per altro ancora) bisognerà aspettare che lo scrivente termini la stesura di “Franco o’ pastaro”.

Ci soffermiamo dunque su un solo aspetto, fra...

Scoop ereticale: le carte salernitane su Ceccuzzi e Mussàri

- 24/09/13
25 Commenti

 

Sono finalmente arrivate le carte salernitane che documentano gli interrogatori della coppia più amica del mondo (Ceccuzzi-Mussàri), nonostante i tentativi di disconoscimento da parte dell’uno nei confronti dell’altro. L’eretico – come i lettori più accorti già sanno – ci sta lavorando, in attesa di un libercolino, dedicato a Franco Ceccuzzi, che...

Finalmente la politica in Tv: “Siena diretta sera”

- 23/09/13
27 Commenti

 

 

Dopo anni ed anni in cui, libro dopo libro, articolo dopo articolo, l’eretico ha denunciato la scandalosa assenza di un talk show politico sui fatti (misfatti) senesi, finalmente qualcosa si è mosso. Troppo tardi, purtroppo, per salvare la città; comunque in tempo, almeno, per commentarne la decadenza e cercare di salvare ciò che resta dell’anima della...

Zibaldone domenicale: un Imperatore lussurioso, Giacomino ed il vino, un compleanno…

- 22/09/13
7 Commenti

Per iniziare, tanti auguri al professor Alberto Asor Rosa, che oggi compie 80 anni.  Non c’è bisogno di essere sempre e comunque d’accordo con lui, per augurare al neoottuagenario lunga vita. Questo basterebbe: in un panorama italiano (rectius,italiota) dominato dal più squallido disimpegno utilitaristico (lo vediamo con i penosi esempi che l’Università di Siena sforna cotidie),...

Pagina 48 di 51« Prima...102030...4647484950...Ultima »