Mercoledì scolastico: Vademecum per i genitori (II)

- 27/11/13
12 Commenti

 

Come si immaginava, il pezzo number one sul Vademecum del comportamento docenti-genitori dello scorso mercoledì è stato molto commentato.

Per intanto, e per chi non avesse letto la puntata precedente, la sintesi si può riassumere nei 4 punti di seguito:

1) il docente NON è un confessore, né lo deve diventare;

2) il docente NON è un assistente sociale, pur...

Mps, Capitale della Cultura: la Grande Restaurazione trionfa

Siamo sinceri, diciamocela tutta: hanno vinto loro, i “galleggioni”, i “sempre lì”, gli eterni gattopardi senesoti. Hanno distrutto o devastato, ma le briciole se le contendono ancora loro. La Grande Restaurazione è servita, accomodatevi: Mps farà l’aumento di capitale di 3 miliardi, detronizzando definitivamente la boccheggiante Fondazione Mps? Sì, però siamo...

Bernardini, Ciccioni, Marzucchi,Guggiari: i “sempre lì” alla riscossa…

- 25/11/13
12 Commenti

Serata più breve del solito, quella di giovedì sera negli studi di Siena Tv a “Siena diretta sera”, ma non per questo non stimolante (in negativo, purtroppo): vicino ad un Danielito Magrini in grande forma, infatti, c’era un poker di personaggi che rappresentano al meglio il collateralismo fra Confesercenti, Cna, Misericordia e Cgil con la Casta che ha rovinato la città.

Niente...

Zibaldone: JFK, una Storia di Siena ed una promessa…

- 24/11/13
11 Commenti

Rubrica ricca come e più del solito, questa domenica: i 50 anni dall’attentato a JF Kennedy, l’uscita della attesa “Storia di Siena” dell’augusto padre, nonché, per finire, una promessa dedicata ai critici.

JFK, dunque. Anche 50 anni fa era domenica, e fu il giorno dei solenni funerali del Presidente Kennedy (primo ed unico Presidente cattolico, giova sottolineare!)....

Una risata li seppellirà (VI)

- 22/11/13
19 Commenti

1) La Consigliera comunale Rita Petti lancia una proposta concreta per cercare di salvare il Santa Maria della Scala. “Una Costituente per il Santa Maria”.  Ma quelli del 1946 saranno già morti, no?

2) Chiusi primo Comune “riciclone” in Toscana. Io pensavo fosse Siena…

3) Bancarelle con prodotti tipici siciliani in Piazza Matteotti, nel fine settimana....

Mps: quando Profumo faceva l’ingenuo…

- 21/11/13
16 Commenti

Siamo ormai ai ferri corti fra banca e Fondazione Mps: il duello dialettico fra Profumo e la Mansi (alle prese con l’abbandono del renziano Olivato) lo dimostra in pieno. La Mansi vorrebbe dilatare il più possibile l’aumento di capitale, mentre Viola e Profumo cercano piuttosto di velocizzare il tutto. La politica senesota guarda, cerca di mettere bocca, ma è sempre più costretta...

Mercoledì scolastico: Vademecum per i genitori (I)

- 20/11/13
18 Commenti

Riprendiamo la consueta rubrica del mercoledì sulla scuola, affrontando (in due puntate) il delicato, delicatissimo rapporto fra genitori e scuola: arrivare al tanto decantato “patto educativo” è davvero cosa ardua, in certi casi.

Negli ultimi giorni ci sono stati episodi davvero piuttosto gravi, con genitori (in un caso, uno era un poliziotto!) che hanno verbalmente, e non...

Premiato Carlo Cambi: per lui, l’eretico provocò la morte di Rossi

Il processo di Restaurazione senesota passa anche da queste cose, dopo l’abbraccio fra Valentini e Mugnaioli, all’insegna dello scoliano “c’eravamo sempre amati” ( in realtà, non si erano mai odiati…): domani sera, all’Antica trattoria di Bottega nuova, si compie un gesto, un altro, funzionale a tenere a galla, sotto diverse spoglie, il famigerato Sistema...

Il vicesindaco Mancuso fa pubblicità all’antiquario. Tutto ok?

Oggi facciamo un “cornino” a Danielito Magrini e a “Siena diretta sera” di giovedì: del professor Sacco, satis est (ora in città tutti sanno almeno l’inglese ed il latinorum, capito?), almeno per adesso0; quanto agli ospiti politici, c’era quella Periccioli – vestita come una zia di una volta, intenta a fare la calza davanti al caminetto -, che dopo...

Zibaldone: il “Mussàri tour” per le vie del centro…

- 17/11/13
24 Commenti

 

Puntata speciale del domenical Zibaldone, in occasione del “Mussàri Giuseppe tour” organizzato dal blog, e tenutosi ieri pomeriggio, alle cinque del pomeriggio (all’ora del tramonto, non a caso).

Entriamo dunque in medias res (ormai siamo una città culturale, bisogna usare a bestia il latinorum per stare al passo): in primo luogo, il numero dei partecipanti....

Una risata li seppellirà (V)

- 15/11/13
9 Commenti

 

1) Grandi polemiche a Milano per l’idea di costruire un ascensore sul Duomo. Valentini galvanizzato: “Lo facciamo anche noi per la Torre del Mangia! Paga la Regione”.

2) Il piddino Giachetti ancora in sciopero della fame, per fare cambiare la legge elettorale. Il partito invia in missione Franco Ceccuzzi per farlo desistere. Con 2 kg. di pasta Amato al seguito.

3)...

Capitale della Cultura:il professore vuota il Sacco

Oggi dovrebbe essere finalmente il giorno in cui sapremo se il primo step della candidatura a Siena Capitale della Cultura sarà stato oltrepassato o meno: se va male, tutti a casa; altrimenti, la corsa continua.

Sia però consentito di dire una cosa: comunque vada, sarà un insuccesso, a livello di gestione interna. Clamoroso e roboante, se la città verrà bocciata alla prima selezione;...

Sabato “Mussàri Giuseppe tour”

- 13/11/13
44 Commenti

Eccoci finalmente giunti all’atteso “Mussàri Giuseppe tour”. Come vedete, chi accusa questo blog di essere sempre e solo CONTRO, e mai propositivo, dovrà amaramente ricredersi per il resto dei suoi giorni terreni: il suddetto tour, infatti, è un esempio di inedito trekking urbano (mi si riconoscerà), e si inserisce alla meraviglia nel magico contesto delle proposte per “Siena...

Parcheggio delle Scotte: di chi è la società Acquaviva?

- 12/11/13
29 Commenti

Una storia tipicamente senese (senesota) quella del parcheggio delle Scotte fatto sequestrare dalla società Acquaviva Spa: nessuno è del tutto colpevole, nessuno di certo è innocente, il tessuto relazionale forte non si tocca. Il cittadino-utente, o dipendente? Beh, stia zitto e voti (Pd, ovviamente).

La vexata quaestio è oggi approdata financo in Consiglio comunale, grazie a Laura...

“Siena diretta sera”: lo show della zarina Carolina

 

Puntata ricca, ma con poco contraddittorio, quella di giovedì sera a “Siena diretta sera”: nel primo tempo, mancava il Fucecchi della Confesercenti (si è perso davvero pochissimo), mentre nel secondo, a fare da contraltare alla zarina piddina Carolina Persi mancava Eugenio Neri (del quale – lo diciamo con schiettezza – non ci è piaciuta affatto la mezza...

Zibaldone: un Polanski d’annata, e Mostar, con le moschee e le Madonne d’odio

Nell’ambito del ciclo su “Cinema e psicoanalisi” (stasera ultimo appuntamento, con “Furia”), lunedì scorso al cinema Pendola chicca assoluta per i cinefili: “Repulsion” (1965), secondo film di Roman Polanski, nonché primo suo film fuori dalla Polonia. Orso d’argento a Berlino, il film è la storia di una giovane donna (una giovanissima, inquietante Catherine...

Una risata li seppellirà (IV)

- 08/11/13
20 Commenti

Eccoci come di consueto all’appuntamento (seguitissimo) con la rubrica del venerdì: tanta carne sul fuoco, a questo giro…

 

1) Il Sindaco-pacifista di Messina, Accorinti, manifesta per la Pace all’Altare della Patria, in occasione del IV novembre. Poco dopo, arriva anche il Sindaco Valentini, in fascia tricolore: “Mi avevano detto che era per Siena Capitale...

Mercoledì scolastico: God save the pen?

- 06/11/13
10 Commenti

 

Facciamoci caso: quante sono rimaste le cose che ci ostiniamo a scrivere con la penna o con il lapis, nella nostra convulsa quotidianità?

Noi docenti, alle prese da quest’anno con la bigamia registro elettronico- registro cartaceo, non possiamo non chiedercelo: ogni mattina, penna (meglio nera) da una parte, personal computer dall’altra; prima si riempie l’uno,...

Mussàri prova a non pagare: Tar e Consiglio di Stato lo bocciano

- 05/11/13
12 Commenti

 

La Banca d’Italia, certo non solerte quando contava davvero, come risaputo ha pesantemente multato i “capitani coraggiosi” (sic) dell’affaire Antonveneta con annessi e connessi (Alexandria, per esempio), in primis Mussàri Giuseppe. L’amico di Ceccuzzi Franco e Minucci Ferdinando (tanto per citare i due più illustri amici) ha ricevuto una prima sanzione...

Siena diretta sera: Da Frassini e D’Onofrio non sanno rispondere…

- 05/11/13
Commenti disabilitati su Siena diretta sera: Da Frassini e D’Onofrio non sanno rispondere…

Puntata oligominerale ma gustosa, quella di giovedì sera su Siena Tv: Danielito Magrini aveva programmato due tempi, piuttosto che tre; nel primo, una coppia inedita: la vecchia volpe Vittorio Mazzoni della Stella con il giovane economista Renò, a discettare di Mps; nel secondo, quattro personaggi della fauna politica locale: Ivano Da Frassini (Pd), Pasquale d’Onofrio (Sel, cioè Pd), Marco...

Zibaldone: la questione meridionale, ed un po’ di discomusic anni Ottanta…

- 03/11/13
24 Commenti

 

 

Fra i tanti episodi rimossi in quanto imbarazzanti (o peggio) dell’Ottocento italiano, uno dei più clamorosi è certo quello della repressione manu militari del cosiddetto Brigantaggio meridionale post unitario. Ricordate quante celebrazioni per i 150 anni dell’Unità, giustamente? Bastava avere qualche, magari incerto, ricordo di scuola, e tutti si improvvisavano...

Una risata li seppellirà (III)…

- 01/11/13
28 Commenti

 

Eccoci dunque all’appuntamento settimanale con la rubrichetta più letta:

1)  La Cascina sponsorizza il Siena calcio per tre partite. Pare che poi un allenamento, con pizza incorporata per lo staff ed i giocatori, lo paghi il Monte.

2) Il Ministro della Giustizia Cancellieri nella bufera per il suo intervento pro figlia di Salvatore Ligresti. A Siena, non sarebbe...

Se n’è andato Paolo Corsi, con le “scarpe lucide”…

“Anche se sono giù

questa vita

io l’amo sempre di più”.

Così scriveva Paolo Corsi, nel febbraio del 1995.

Paolo è morto un mesetto fa, in Polonia, dove trascorreva parte dell’anno, con la signora Dorota, che l’aveva preso con sé dopo i tremendi lutti che l’avevano colpito negli anni (la madre, il padre Sergio, il nipote, poi la...

Mercoledì scolastico: Halloween? No, grazie!

 

Argomento inusuale – ma non fuori tema, se ci pensate bene – per la rubrica scolastica del mercoledì: la ricorrenza di Halloween, che domani sera-notte vedrà impegnati preadolescenti, in giro per le città, con il loro caravanserraglio di vestiti, cappelli, trucchi et similia.

Va da sé che i problemi della scuola e della gioventù italiana NON sono certo rappresentati...

Un requiem per le Scotte (e senza parcheggiare)

- 29/10/13
14 Commenti

 

Alla fine, se n’è dovuta accorgere anche la stampa embedded, che alle Scotte siamo alla frutta (all’amaro, meglio): oggi paginate intere sul caso-parcheggio (sul quale si tornerà, con interessante chicchina, in settimana prossima).

I problemi delle Scotte non nascono certo oggi, a cagione del parcheggio sequestrato, come ci vorrebbero far credere i trombettieri...

Primarie Pd: Mugnaiolino segretario

Il dadino (comprato alla Cooppe) è dunque tratto: l’inarrestabile marcia del Mugnaioli alla segreteria comunale del Pd è ormai realtà. Il primo ed unico dato che conta (infatti omesso clamorosamente dal Corriere di Siena!) è il seguente: con i 969 votanti, lo “zoccolo duro” piddino si è dimezzato in neanche un anno, ed il renzismo – ormai diluito definitivamente nel...

Una risata li seppellirà (II)…

- 25/10/13
19 Commenti

Grande successo della nuova rubrica del blog, con il pezzo dello scorso venerdì che è risultato il secondo più letto della settimana.

I primi due interventi di oggi, poi, sono di due lettori (e ovviamente ci sono stati molti altri suggerimenti, che vi invito a continuare, con fiducia, a mandare).

 

1) Il Sindaco Valentini trova le domande “tautologiche”...

Primarie Pd: Porcellotti versus Ceccuzzi

- 24/10/13
23 Commenti

 

Dunque nel fine settimana, nei circoli piddini, si vota per eleggere il nuovo Segretario comunale del Pd, lacerato fra timidissimi segni di cambiamento ed una grande Restaurazione, già ben in atto, in cui i soliti noti – per interposta persona – continuino a comandare.

Per intanto, facciamo un rapido passo indietro: 20 aprile scorso, primarie per il candidato...

Pagina 47 di 51« Prima...102030...4546474849...Ultima »