L’eretico fa il boy scout…

- 24/02/14
15 Commenti

 

In una città in cui Mussàri Giuseppe diventa Presidente della banca, Gabriellone dall’Usl passa alla Fondazione Mps, Minucci Ferdinando dai libri contabili alla Legabasket e Acampa Giuseppe dagli happy hour agli happy hour, è successo anche questo: l’eretico è stato invitato a parlare davanti ad una ventina di boy scout dell’Agesci, la componente cattolica dello...

Mens sana: cronaca di una morte annunciata

 

Mentre il Siena calcio cerca di giocarsi le sue ultime carte (ma la situazione è, a dir pochissimo, bigia), la Mens sana basket è già fallita; la città assiste alla caduta del duopolio calcio-basket che è stato oggettivamente funzionale alla grancassa del Sistema Siena. Con una sostanziale differenza, che si nota anche oggi, al crepuscolo del “Siena trionfa immortale”:...

“I panni sporchi della sinistra”, da Nord a Sud…

 

La libreria Mondadori è stata teatro di un incontro davvero stimolante, ieri sera: introdotto dall’eretico, l’informatissimo Stefano Santachiata ha presentato il suo “I panni sporchi della sinistra” (Chiarelettere, 2013, scritto con Ferruccio Pinotti). Le premesse per un’ora e mezza di frizzante chiacchierata, c’erano davvero tutte, e ci sembra...

Ucraina, il vergognoso silenzio dell’Italia

 

L’accelerazione degli eventi ucraini, che ha portato ad una guerra civile asimmetrica, impone una doverosa serie di riflessioni. Che non possono prescindere da un dato di fatto: tra gli insorti, c’è un’ala paramilitare di estrema destra (“Pravi sektor”), connotata da estrema violenza (Yanukovich, da par suo, ha assoldato, per la bisogna, autentici delinquenti...

Renzi, ed i quarantenni “mezzingoli”…

- 18/02/14
12 Commenti

 

Una delle poche cose positive dell’avvento al potere di Fonzie-Renzi è senza alcun dubbio l’elemento anagrafico (39 anni, il più giovane Premier della storia repubblicana): di fronte ad un Paese afflitto da gerontocrazia acuta, non si può che plaudere, in linea di principio. Poi, certo, l’età anagrafica non è tutto: l’uscente Enrico Letta (il nipote)...

Fortezza: le 2 vere priorità

 

Per merito di Laura Vigni e di Massimo Bianchini (Nero su bianco), il dibattito cittadino si è spostato dal Santa Maria (su cui niente di concreto pare essere stato deciso, salvo tante buone intenzioni: si aspetta di vedere se Farinetti sarà Ministro?) alla Fortezza medicea; il Vicesindaco Mancuso ha risposto ai due Consiglieri di opposizione, apprezzando il loro spirito costruttivo,...

Perchè il Direttore amministrativo delle Scotte deve dimettersi, e subito!

 

 

Ci siamo già plurime volte occupati della figura – singolare assai – del Direttore amministrativo delle Scotte, il dottor Giacomo Centini (vedasi l’e-book sulla Sanità toscana, “Sua sanità”).

Visto che di fresco ha aggiornato il suo Curriculum vitae, per l’ultima volta (?) ne scriviamo, in attesa delle sue sempre più doverose...

Il silenziatore del Presidente Napolitano su Mps

“La stampa, lo proclamiamo apertamente, è mezzo principale di civiltà e progresso pei popoli, senz’essa, le società moderne, qualunque fossero i loro principali ordinamenti politici, rimarrebbero stazionarie, anzi indietreggerebbero” (Camillo Benso, Conte di Cavour, 15 gennaio 1848, dal “Risorgimento”);

“So quanto possano essere importanti il ruolo e...

La grande abbuffata del Santa Maria della Scala (e non solo)

Domani si preannuncia un Consiglio comunale piuttosto caldo, soprattutto sul caso Santa Maria della Scala (d’ora in avanti, Sms): ovviamente con la politica senesota che fa scempio della Cultura, ma non poteva altrimenti essere. Politicamente parlando, la sortita dei ceccuzziani contro Valentini, nei giorni scorsi, ha tutto il sapore di un tentativo di revanche verso l’attuale Sindaco:...

Zibaldone: “Nebraska” e “A proposito di Davis”, due Americhe a confronto…

- 10/02/14
7 Commenti

 

Due film arrivati di recente sugli schermi, ci presentano due panorami diversi degli States: “Nebraska”, di Alexander Payne, ci offre uno spaccato dell’America profonda, confezionata in un suggestivo bianco e nero; l’appena uscito “A proposito di Davis” dei fratelli Cohen, invece, ci squaderna uno spaccato della New York City del 1961, in particolare...

Una risata li seppellirà…

- 08/02/14
9 Commenti

1) Balotelli-Facchinetti: rissa in discoteca, a Milano. Le biblioteche a quell’ora erano chiuse.

2) Il Presidente Giorgio Napolitano annuncia di rinunciare alla cosiddetta “sedia presidenziale”. Si prepara a quella gestatoria?

3) La deputata senese Susanna Cenni contro lo spreco alimentare. Contro altri sprechi, si era attivata parecchio meno…

4)...

Brandano, il Savonarola senese (I parte)

Chissà cosa direbbe oggi Bartolomeo Carosi (o Garosi), alias Brandano, del verminaio in cui un manipoli di cialtroni ha ridotto la sua città: come li apostroferebbe, come li coprirebbe di insulti ed improperi, nel suo linguaggio impastato di alto e di basso, di Dio e di interiora, di cielo e di putridume ipogeo.

Almeno per oggi, però, vogliamo allontanarci dalle miserie della Siena attuale,...

Mercoledì scolastico: Firenze val bene un concerto…

- 05/02/14
19 Commenti

 

La domanda delle domande è questa: meglio portare i ragazzi fuori, proponendo loro esperienze culturalmente stimolanti ed originali, o viceversa tenerli rinchiusi intra-moenia, a svolgere il normale lavoro della quotidianità scolastica? In attesa delle gite scolastiche primaverili (di cui daremo conto), ci siamo fatti questa domanda – per l’ennesima volta – giusto...

Emergenza Giustizia: come uscirne?

Visto che in città ed in Provincia tutto andava già a gonfie vele, ecco che l’incontro promosso dall’Ordine degli avvocati ieri pomeriggio ci presenta un altro scenario a dir poco drammatico: la Giustizia senese è in overstrechting, non ce la fa più a smaltire il tanto lavoro, sia nel civile che nel penale; inoltre – ciliegina sulla torta – la logistica del Tribunale...

Il parcheggiatore Francesconi, dalla Palestina con furore

Quel birbantello patentato del Santo ha messo all’indice il neo vicepresidente di Siena Parcheggi, il sellatissimo (nel senso di Vendola) Alessandro Francesconi. L’eretico, invece, vuole difendere il suo ex studente (ebbene, sì), arrivato finalmente alle soglie della presidenza del prestigioso ente. 30 anni ancora da compiere, il buon Francesconi qualche altra poltroncina l’aveva...

Vigni Antonio, l’anti-Cincinnato

Lo show dell’uomo che sussurra ai cavalli (Musssàri Giuseppe), ieri mattina è stato preceduto dall’interrogatorio in aula di Vigni Antonio, il “coltivatore diretto” di Castelnuovo Berardenga – incidentalmente, ex Direttore generale di Mps – che niente sapeva (figuriamoci) della pericolosità di Alexandria (non è mica un tubero, no?).

Il Pm Nastasi ha...

Mussàri Giuseppe, il Forrest Gump del Mps

- 29/01/14
42 Commenti

L’uomo che sussurra ai cavalli, questo pomeriggio ha iniziato a parlare, per la prima volta da imputato, davanti ai giudici: e ciò che è venuto fuori è a dir poco sconcertante. Non per Siena e Mps, che hanno avuto ciò che sappiamo (e che si meritano, visto che per anni hanno steso tappetini davanti a siffatto personaggio): bensì per l’Italia tutta, essendo il caso Mps, ormai da...

Shoah: un popolo che disse di no

- 27/01/14
28 Commenti

Giornata della Memoria, dedicata alla Shoah (partiamo dalle parole: questo è quella giusta. “Olocausto” è del tutto generico, e la Storia ne è trabocchevole: la specificità assoluta dello sterminio degli ebrei è data SOLO dal termine “Shoah”, dunque).

Come detto e scritto non so più quante volte, anche sulla data c’è da eccepire, e non poco: il 27 gennaio...

Zibaldone: un lupo-agnello a Wall street

- 26/01/14
5 Commenti

In una settimana che ha visto andarsene due figure importanti e significative del cinema italiano (il regista Carlo Mazzacurati ed il grande autore di colonne sonore Riz Ortolani), come non parlare del film che sta spopolando, l’ultimo del maestro Martin Scorsese?

Il film ha non pochi punti in comune, all’interno della filmografia scorsesiana, con “Casino” e con “Goodfellas”...

Una risata li seppellirà

 

1)I Consiglieri regionali dell’Abruzzo indagati: dopo il terremoto, viaggi a spese dei contribuenti con amici ed amanti. Dopo tanto sghignazzare, un po’ di meritato riposo.

2)La giornalista senese Elisa Toti indagata per le false dichiarazioni sulle “cene eleganti” da Berlusconi. Tiene alta la categoria…

3) Il cantante Justin Bieber, considerato...

Le domande non fatte a Ceccuzzi (e l’outing profumato del Prefetto)

Mercoledì pomeriggio si è tenuta la seconda presentazione del libercolo ereticale dedicato a Franchino il Ceccuzzi. David Busato ha posto le sue domande, l’eretico ha risposto come meglio ha potuto, poi gli interventi del pubblico (fra i presenti, il Consigliere Enrico Tucci, reduce dalla trombatura della sacrosanta proposta di riduzione degli emolumenti da parte dei componenti della morente...

Siena, Totò Riina e il PM Di Matteo

- 22/01/14
23 Commenti

Ricordate la grande marcia antimafia di Suvignano dell’8 settembre scorso? Gonfaloni istituzionali al venticello di fine estate, amministratori senesi presentissimi, Rosaria Bindi a fare bella mostra di sé, la Regione stessa immancabile, l’Arci a gonfiare il petto: in quel caso, non ci fu un “sepolcro imbiancato” che non fosse al proprio, ordinato, posto. Partenza alle...

Sanità senesota: la dottoressa Cardelli ed una provocazione per le Scotte

- 20/01/14
27 Commenti

Torniamo a scrivere della Sanità senesota, più che mai in fibrillazione (mi raccomando la prevenzione…).

Asl 7: ne avevamo viste e descritte così tante, che non credevamo di meravigliarci più, ed invece eccoti qua un’altra chicchina. La dottoressa Daniela Cardelli fu nominata, in articulo mortis della gestione Benedetto in Rossi, Direttore di un Dipartimento creato da una...

Zibaldone: “Il capitale umano”, Bob Dylan ed il Kaiser…

 

Si può dire che “Il capitale umano” non è un capolavoro assoluto, e che Virzì non è un nuovo Germi o Petri?

Il film è teso e vibrante, la sceneggiatura ad incastro ha la sua suggestione indubbia, gli attori sono validissimi; ma resta un fatto: Virzì non ha osato niente di niente (a differenza di ciò che viene detto da molti, per esempio da Emiliano Morreale...

L’orgia (culturale) di Siena

Un fine settimana all’insegna della Cultura, quello ineunte (qui si scrive da Capitale culturale, eh…); e noi, alla faccia della faziosità, penosa e goffa, dei soliti censori degli eventi non allineati (quanta strada ancora da fare, su questo!), vogliamo segnalare ANCHE eventi organizzati dal Comune, sperando che – tempo permettendo – abbiano un buon seguito (sono gratuiti,...

Mercoledì scolastico: il “mercato delle scuole grasse”

Gennaio, tempo di scrutini sempre più vicini (a parte chi ha i pentamestri), e di molto altro ancora: per esempio, per gli alunni della III media, di scegliere la strada da percorrere, iscrivendosi a questa o a quella scuola dell’obbligo. Da par nostro, abbiamo distribuito le “pergamene” con i consigli orientativi scaturiti dagli ultimi Consigli di classe.

In effetti,...

Minucci Ferdinando Presidente della Lega basket?

 

Come se Acampa Giuseppe diventasse Papa; come se Mussàri Giuseppe diventasse Presidente dell’Abi (ah, già: è accaduto davvero, perdinci): ci sono fondate possibilità che Minucci Ferdinando – sotto inchiesta da parte della Procura di Siena, operazione Time out – diventi Presidente della Lega basket italiana. Sì, avete sentito proprio bene: incredible, but true.

L’uomo...

Mps: Viola resta, e non da solo…

- 14/01/14
17 Commenti

Allora Fabrizio Viola resta in sella (all’unanimità del Cda), mentre sul resto vedremo meglio nei prossimi giorni, dopo averne saputo di più.

Resta però sul campo la situazione reale ed attuale dei dipendenti Mps: i licenziati del Centro elettronico, per esempio. Mettiamo infatti ordine nelle parole, nei verbi: “esternalizzare” è un sinonimo di “licenziare”....

Pagina 45 di 51« Prima...102030...4344454647...50...Ultima »