Curia vs eretico: lo spettacolo è servito…

 

Ieri è andata in scena una udienza fiume del Processo intentato dalla Curia arcivescovile di Siena contro il povero eretico, per i suoi articoli, della primavera 2010, sul blog in cui scriveva (Mondoraro.org: questo blog stava per nascere, ma ancora non c’era, quindi venivo ospitato dal temerario Gianni Leone). L’accusa – tanto per cambiare – è quella di...

Fondazione Mps: l’ansia da esaltazione

- 08/04/14
14 Commenti

Che la Fondazione fosse in articulo mortis qualche mese or sono, nessun dubbio al proposito; che non fosse scontato il riuscire a disfarsi di circa il 30% delle proprie quote in poche settimane (!), è cosa certa e da sottolineare; che la Mansi abbia vinto la sua partita nei confronti del dirimpettaio profumato, è da tutti sottolineato, in buona parte con ragione.

Vorremmo solo sommessamente...

Gianna, la cartella canta

 

La senese più conosciuta in Europa e nel mondo, Gianna Nannini, ha dunque i suoi seri problemi con il fisco e con la Guardia di Finanza: non per uno scontrino non battuto, bensì per una cifra che lambisce i 4 milioni di euro. A livello di immagine della città, fate voi i conti: Università, Monte, sport, ora il simbolo della senesità. Piovendo sul bagnato, la cantante era stata...

La (curiosa) dichiarazione dei redditi di Ceccuzzi (e 4 Ps bomboloni!)

Nonostante da settimane si rincorressero persistenti voci (alimentate da chi?) sul fatto che la posizione di Ceccuzzi Franco sarebbe stata archiviata in quel di Salerno, è arrivata invece, proprio dalla Campania, la richiesta di rinvio a giudizio da parte del Pm Senatore (il Gup ne discuterà il prossimo 15 maggio): tanto per Ceccuzzi Franco, quanto per Mussàri Giuseppe (il quale contende al...

Sanità: a volte ritornano (più scoopino sui Vigili)…

In questi ultimi tempi, sono tornati prepotentemente sulla scena almeno tre personaggi personalmente legati all’esperienza della ex Direttore generale della Asl senesota, dottoressa Benedetto in Rossi (Rossi è quello che è Presidente della Regione Toscana, e che vorrebbe tornare a farlo, nonostante una grossa inchiesta che lo vede come indagato): il dottor Baldi, il dottor Franchi, il dottor...

Non è un pesce: il film su Mussàri si farà!

Avuta notizia, in prima mattinata, da svariate telefonate del clamoroso scoop del Cittadino on line, mentre mi aggiravo per i vulcani della Toscana meridionale con i ragazzi della Cecco Angiolieri (Radicofani e Monte Amiata, nello specifico), corre l’obbligo di confermare in toto la notizia fornita dal quotidiano on line senese: NON è un persce d’aprile!

Lo scorso dicembre,...

Zibaldone: Berlinguer secondo il Vangelo di Walter…

Puntata monografica, dedicata al film “Quando c’era Berlinguer”, opera prima (temiamo non ultima) del fondatore del Pd Walter Veltroni. Lasciamo da parte tutto ciò che concerne il (penoso) rapporto tra Veltroni e Siena: abbiamo già dato venerdì, e ci limiteremo ad un significativo Ps finale (venenum in cauda).

Qui si analizza il film, per quanto possibile scisso dalla...

L’ospite indesiderato: Veltroni a Siena

 

Domani, alle 20,15, al benemerito cinema Pendola arriverà Walter Veltroni a sdottorare del suo primo film (ben recensito da molti critici, peraltro) “Quando c’era Berlinguer”. Arriverà da regista, ma non pare proprio possibile scorporare il politico (nonché Sindaco di Roma), dall’artista. Verosimilmente, parlerà di buona politica e di questione morale....

Mercoledì scolastico: in aula, fuori i Vescovi e gli arcisti!

- 26/03/14
9 Commenti

Ferve la polemica, a livello nazionale e locale, sui libri di testo con indicazioni innovative sul tema dell’omosessualità, e sul programma della Regione Toscana per combattere l’omofobia ed il bullismo: due cose diverse, ma intimamente collegate.

E che dimostrano, purtroppo, almeno due cose, entrambe tristissime, culturalmente parlando:

1) i Guelfi ed i Ghibellini esistono...

Profumo Alessandro non smette mai di stupire(e Veltroni a Siena)…

- 24/03/14
25 Commenti

Non finisce davvero mai di sorprendere, il nostro Presidente Mps Profumo Alessandro: in attesa della spinosissima questione Brontos, nei giorni scorsi è incappato in una storiaccia tirata fuori dall’ottimo Pm milanese Alfredo Robledo (notare l’omoteleuto tra nome e cognome, in vista di Siena Capitale della Cultura…). Diciamo subito, e a chiarissime lettere, che il Presidente...

Zibaldone: Ezio Raimondi, Via Rasella ed altro ancora…

Nei giorni scorsi, ci ha lasciato il grande critico letterario Ezio Raimondi (classe 1924), studioso di Dante, Machiavelli, Tasso ed altri. Gabriele Pedullà – sul Sole culturale di oggi – lo descrive come anche un grande oratore (“perfetta fluidità dell’eloquio anche nella costruzione delle più vertiginose subordinate, capacità di spaziare senza sforzo apparente tra...

Gli altarini senesoti di Renzi

Se non godesse della stampa prona di cui generalmente gode, il buon Matteino Renzi dovrebbe iniziare a preoccuparsi alquanto: i suoi scheletrini nell’armadio (una parte dei?) stanno venendo fuori con una velocità di cui lo stesso eretico – ormai a tutto avvezzo – si sorprende non poco.

Dopo i guai con la Corte dei Conti e la furbatina dei contributi fatti pagare dallo...

Il Vesuvio, e Leopardi massonico…

Di ritorno verso Siena, ripenso alle tante cose viste, sentite, odorate, toccate, lambite: sensazioni contraddittorie, in parte stranianti. Ho visto una terra meravigliosa (il lago Averno lascia senza fiato), ma nello stesso tempo sventrata dalla corruzione morale, con tutti i suoi corollari.

Ho visto case costruite, in modo criminale, giusto sopra la solfatara di Pozzuoli, con le sue straordinarie...

L’eretico in gita scolastica: Salerno

- 19/03/14
14 Commenti

Mentre fervono le discussioni sul nuovo stadio e la Fondazione Mps diventa ciò che il Pd l’ha fatta diventare (però pare si debba essere contenti lo stesso: mistero gaudioso…), l’eretico dal traffico napoletano scrive il suo pezzo odierno.

Una cartolina partenopea, che parte però da Salerno, da un museo che – per gli amanti della Storia contemporanea,ma non solo –...

Stadio nuovo: una buona idea, nelle mani sbagliate

Ferve il dibattito sul progetto (meglio sarebbe dire, sul progetto di fattibilità) del nuovo stadio, con i relativi annessi e connessi.

La maggioranza dei tifosi – ovviamente con tante eccezioni – pare essere a favore; Alessandro Vigni, Italia nostra e, poche ore fa, Siena cambia, si sono espresse per il no, con articolazioni e sfumature diverse.

Cercheremo di analizzare...

Profumo, Tosi e l’arte del tacere…

 

“Sempre ti pentirai d’aver parlato, mai d’aver taciuto”, diceva il Guicciardini, che di vicende di Potere si intendeva certo più di Profumo Alessandro e del dottor Pierluigi Tosi, Direttore generale delle Scotte.

I quali, forse alle prese con l’ebbrezza da arrivo della primavera, si sono fatti scappare alcune cosette che avrebbero fatto meglio,...

Mercoledì scolastico: ennesimo bluff del renzismo?

C’è voluto meno tempo – molto meno – di quanto ci si aspettasse, per comprendere il grande bluff del renzismo di Potere, a partire dalla questione morale: sbandierata ai 4 venti quando c’era da rottamare (gli altri), immediatamente dimenticata una volta raggiunto il punto apicale della propria ambizione (con il Pd che, grazie a Renzi, ormai la fa da padrone anche nel...

Paola D’Orsi, la francigenata…

 

La dottoressa Paola D’Orsi è il Capo di Gabinetto del Sindaco Valentini: è un architetto, che da anni collabora con le istituzioni locali. Beata lei.

Incidentalmente, è anche moglie di quel Claudio Antonelli che patteggiò una falsa testimonianza (dieci mesi e venti giorni, la pena comminata) in un Processo del 2002 (avvocato dell’imputato per il quale Antonelli...

Zibaldone: “12 anni schiavo”,la Baez, una lapide e Bukowski

Appuntamento multiforme e variegato, come quasi sempre, quello di questa domenica con l’eretical Zibaldone.

Partiamo dal cinema, ovviamente: agli Oscar, insieme alla Bellezza sorrentiniana (di cui il blog si occupò, recensendolo, illo tempore), ha trionfato “12 anni schiavo”, del regista (di colore) Steve Mc Queen.

Tratto da una vicenda autentica, il film è asciutto,...

Zumba o non Zumba, i soldini vanno sempre ai soliti…

Indubbiamente, questa è stata la settimana della Zumba: questo sarà ciò che resterà della settimana sportiva promossa dal Comune di Siena, volenti o nolenti. Interrogazioni parlamentari, articoli al vetriolo su quotidiani nazionali, sputtanamenti sui siti più frequentati della penisola.

Si era partiti bene – come evidenziato lunedì su questo blog, senza alcuna chiusura preconcetta, dunque –...

Sanità senesota: carriere al neutrino e massoneria (e la multina a Novartis)…

- 06/03/14
10 Commenti

Nel giorno dell’inizio del Processone Mps-Antonveneta (già rinviato al 27 marzo, si stava in pensiero…) e del culmine polemico sullo Zumba al Sms (domani ne scriveremo, parlando soprattutto di guide turistiche), l’eretico scrive però di Sanità toscanota: la Salute è la cosa più importante, no?

Questione Asl di Massa, quello del maxibuco, intanto: il dottor Delvino,...

La Nazione in subbuglio, il Bisi superstar: W la Calabria!

Ovviamente nessuno scrive niente, ma il principale quotidiano locale (La Nazione) è in pieno subbuglio intestino: una parte dei suoi giornalisti è in rotta aperta con il Caporedattore Tommaso Strambi, e si parla anche di una discreta bagarre fra la proprietà (Riffeser) ed il Direttore Gabriele Canè (quello subentrato al posto di Tedeschini, sappiamo perché defenestrato, nonostante le copie...

Piero, che cadde dal pero (nonostante la cognata)

- 03/03/14
26 Commenti

 

La commedia dello scaricabarile in salsa mensanina non conosce ormai tregua, ma d’altro canto i personaggi sul palcoscenico sanno di essere davanti ad una piazza passiva, prona, assuefatta al ventennio minucciano, amplificato dalla grancassa mediatica (foraggiata anch’essa dal lauto sponsor, non sia mai), locale e nazionale.

Number one, in questo senso? Il Presidente...

Zibaldone: “I segreti di Osage County”, Carlo Magno (e Pio II)…

- 02/03/14
7 Commenti

 

Lo scorso 27 gennaio, Repubblica ha intervistato il grande storico francese Jacques Le Goff; l’occasione non era la Giornata della Memoria dedicata alla Shoah, bensì il milleduecentesimo anniversario  della morte, ad Acquisgrana, di Carlo Magno. Intervista (a cura di Fabio Gambaro) molto densa di spunti, fra i quali uno in particolare ha colpito lo scrivente, in quanto sottolinea...

Una risata li seppellirà (e gli indagati Usl)…

1)Matteo Renzi al potere a 39 anni, come Benito Mussolini nel 1922. Eja eja Renzillà.

2) Renzi: “Farò una riforma al mese”. Ceccuzzi Franco: “Io invece una con Del Mese”.

3) Pier Paolo Fiorenzani: “Gli arredi ed i preziosi Mps potrebbero arricchire il Santa Maria della Scala”. Se gli orgiastici ed i pervertiti non li hanno già portati via…

4)...

Mps: parlano le donne?

 

Il 4 giugno scorso – chi lo sa – potrebbe segnare una data di cruciale importanza, per le varie inchieste concernenti la galassia Mps: in quel giorno, Italia Sinopoli, funzionaria di Mps Capital service, davanti ai “tre moschettieri” della Procura di Siena (i Pm Grosso, Nastasi e Natalini) inizia a parlare, a dire quello che sa (tutto ciò che sa?). Per la...

Il mercoledì scolastico: una proposta per i precari

- 26/02/14
10 Commenti

Sarà bene parlarci chiaro: l’impressione è che la neo-Ministro della Pubblica Istruzione, Stefania Giannini (Lista Monti), di scuola sappia ben poco; professoressa di Glottologia e Linguistica all’Università di Perugia, di cui è stata anche Rettore, si presenta come una absolute beginner in campo scolastico. Certo saprà più di una Moratti o di una Gelmini, magari sarà meno...

Cosa aspetta a dimettersi il dottor Centini?

- 25/02/14
30 Commenti

 

Dopo l’ultimo pezzo ereticale della settimana scorsa, è arrivata anche un’interrogazione urgente del gruppo del Nuovo centro destra, in Regione, sul caso del Direttore amministrativo delle Scotte, dottor Giacomo Centini. Ben fatto.

Abbiamo dimostrato plurime volte che il Curriculum vitae di Centini NON gli garantisce affatto il diritto di sedere dove siede (e...

Pagina 44 di 51« Prima...102030...4243444546...50...Ultima »