Passeggiate senesi (II): i Cappuccini (e 4 Ps)

- 24/08/14
24 Commenti

La zona dei Cappuccini ha un fascino tutto suo: luogo di podisti, bianchi e di colore; luogo di un liberty maturo ed intrigante, con panorami degnissimi di nota sulla città; luogo per antonomasia, infine, di Federigo Tozzi.

Merita di essere attraversata a piedi, perché come sempre solo pedibus calcantibus si possono apprezzare certi squarci su Siena, e certi pratini, e certi oleandri...

La pistola fumante: ecco perchè il Direttore amministrativo delle Scotte è abusivo

- 23/08/14
11 Commenti

 

Si stringe il cerchio, intorno al Direttore amministrativo delle Scotte (per quanto ancora?), dottor Giacomo Centini: essendo lui un giovanotto di buone speranze e di solida formazione, noi glielo avevamo detto, che sarebbe stato meglio farsi da parte sua sponte qualche mese or sono. Non ci ha dato retta: peggio per lui (sperando che la Corte dei Conti possa intervenire sul lautissimo...

Elio Fanali ed i delatori spargicacca

Da quando quel birbantello del Santo ha tirato fuori i documenti (non chiacchiere da barre: documenti) sugli anni in cui il blogger Elio Fanali (Alessandro Lorenzini, giornalista professionista) è stato stipendiato dal Comune (con dindini della Fondazione Mps), si può aggiungere un altro tassello alla curiosa storia dell’informazione in questa città: Danielito Magrini, dunque, può avere...

Il colpo di spugna di Marcellino pane ed acqua (e 4 Ps)

- 19/08/14
16 Commenti

Ieri si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo Presidente della Fondazione Mps, il professor Marcello Clarich. E sempre ieri si è visto, con pienissima cognizione di causa, per cosa il preparato e mite professore (con senesissima moglie) è stato scelto: per gettare il definitivo colpo di spugna sul torbidissimo passato dell’ente senese.

I 6,5 milioncini da distribuire...

Spigolature paliesche (di un ripurgato)…

- 17/08/14
17 Commenti

Onore dunque alla Civetta, da un magistrale Mari condotta alla vittoria, dopo il Palio “notturno” del 2009. Un bravo all’amico Capitano Francis Ricci, di famiglia (e pratica) costonianissima.

Nel momento del sacrosanto e meritatissimo trionfo personale del fantino senese, da ammiratore gli consiglio solo una cosa: di applicare sul Campo, cioè, la magnanimità del vincitore,...

Palio della (mezza) Assunta: 7 personaggi in cerca d’autore…

Eccoci all’appuntamento paliesco di mezzo agosto. Buttiamola in ridere, che almeno fa bene alla salute:e vai con i 7 personaggi in cerca d’autore!

1) MARCELLO IL PANTERINO Un parente del neo-presidente della Fondazione Mps (di quel che ne resta…) mi ha suggerito di correggere una notizia inesatta apparsa sulla stampa locale (magari fosse la prima): la suocera del professor Clarich...

Fondazione: Clarich, tra palchi e barricate…

- 12/08/14
36 Commenti

“Ormai è tutto Clarich”, aveva scritto nei giorni scorsi il Superavvocato De Mossi, e così è stato. Non conoscendo il professore neo-Presidente della Fondazione (12 voti a favore, un voto contrario ed un’astensione), non sappiamo dire quanto potrà essere contento di essere già visto – purtroppo per lui, ci rendiamo conto – come pura e semplice espressione del Sistema...

D-day in Fondazione Mps?

- 10/08/14
18 Commenti

 

Nella comoda hall dell’albergo palermitano (soprattutto con aria condizionata sparata a palla di fucile), in attesa di andare a Punta Raisi (passando da Capaci…), mi leggo la rassegna stampa sul big day della Fondazione Mps di domani (ma vedo che non è detto che il giorno del Presidente sia lunedì, pare proprio di capire).

Ad ogni buon conto, una cosa sia chiara:...

Taccuino siciliano (III): Palermo come Siena?

- 08/08/14
12 Commenti

Diceva, scriveva Leonardo Sciascia che la sua Sicilia era IRREDIMIBILE: come forma mentis, come atteggiamenti e comportamenti dei singoli. Se l’intellettuale isolano ancora vivesse, la penserebbe ancora così?

Chi vuole, non ha problemi a parlare con i siciliani: se chiedi un’informazione, te la danno con svariati annessi e connessi; se provi ad andare più a fondo, parlano, dicono,...

Taccuino siciliano (II): Mondello, la spiaggia di Palermo

- 06/08/14
9 Commenti

 

Per conoscere meglio un popolo, lo devi osservare nel tempo libero, meglio se in spiaggia.

Mondello, dunque: la zona nata come luogo a dir poco elitario, dopo la bonifica di fine Ottocento affidata ad una società belga, con il grande sviluppo del liberty per gli autoctoni facoltosi, oggi divenuta la spiaggia dei palermitani, ed ovviamente dei turisti che soggiornano in loco.

Acqua...

Taccuino siciliano (I): don Puglisi (e Ballarò)…

- 04/08/14
6 Commenti

La Sicilia, dunque; Palermo, finalmente: per tanti motivi, l’eretico aveva un appuntamento – da anni, da molti anni – con quest’isola, con questa città.

Di certo, senza tutto ciò che avevo letto, studiato e visto (non autopticamente: cinema e televisione) su Cosa Nostra, non credo mi sarebbe interessato così tanto di approfondire il Sistema Siena; di certo, senza...

La top five senesota di mezza estate

- 03/08/14
14 Commenti

 

Appena prima di partire, un ultimo regalino ai lettori del blog: una “Top five” dei 5 personaggi che più si sono messi in evidenza in questa prima parte della stagione estiva, ovviamente ad insindacabile giudizio ereticale (e scusandoci con i non citati).

Andiamo a scalare, dunque:

5) Rossi Enrico, Presidente della Regione Toscana: alla disperata ricerca...

Sanità senesota: il caso Tosi e quello Briani

- 02/08/14
8 Commenti

Prima delle ferie, un aggiornamento sulla benemerita Sanità senesota (domani – se ce la faccio – un’ultima chicchina bloggeristica…).

Con la Deliberazione numero 435 del recente 28 luglio 2014, finalmente il dottor Nicola Tosi, il figlio del Direttore Generale delle Scotte, potrà, in buona sostanza, lavorare alle Scotte, pur essendo incardinato – da urologo...

Un pomeriggio a Livorno: il bar Penny

Ieri l’altro l’eretico, di passaggio al Galileo Galilei di Pisa, ha deciso di sdirazzare sulla via del ritorno e di passare un paio d’ore in quel di Livorno, passando da Camp Darby. Non andando nei posti più conosciuti, quanto – del tutto volutamente – in un quartiere del tutto anonimo, ordinario: il quartiere Corea.

Un quartiere popolare, al massimo piccolo-borghese,...

Mps: i “Pisaneschi’s brothers”, Denis e 4 Ps robusti…

Ferie ormai prossime per il povero eretico (domenica sera ci sarà lo “sbarco” in Sicilia…), ma per intanto oggi un pezzo molto denso: tutti a parlare e scrivere della mancata nomina del Presidente della Fondazione (lo faremo anche noi), come è giusto che sia.

Non vorremmo però sfuggisse ai lettori una notizia davvero significativa, di quelle utillime (vezzo da Siena...

Passeggiate senesi: da Piazza del Sale a Viale Bracci

- 29/07/14
20 Commenti

Inauguriamo quest’oggi un’altra nuova rubrica estiva (si parte tardi, per essere in sintonia con la stagione…): le “Passeggiate senesi” saranno eretical camminate in luoghi per lo scrivente poco battuti a piedi durante la routine quotidiana delle altre tre stagioni. Con considerazioni di varia umanità, come d’abitudine in questo blog.

Si parte con una...

“I Promessi sposi” 2.0: Donna Prassede

- 27/07/14
8 Commenti

Leggendo il capolavoro manzoniano, alzi la mano chi non ha avuto qualche gesto (o gestaccio!) di stizza verso la antipatica, impicciona e pesante figura di Donna Prassede?

Il Manzoni ha creato una figura che è appunto un concentrato di antipatia allo stato puro: rigida ma senza umana pietà, esigente pur senza autentica carità cristiana. Verrebbe da definire la moglie (certo non felice)...

Lo sponsor “segreto” di Piero Ricci

- 26/07/14
25 Commenti

Che nessuno dica o scriva niente, mi raccomando: non è stata forse questa la regola aurea del Sistema Siena, in questi anni? Visto come è andata a finire, perché cambiare?

Fino al 15 agosto (sic), tutti zitti ed in riga, senza disturbare il Salvatore della patria mensanina: Piero Ricci dixit.

Un nuovo eroe dell’approfondimento mensanino (tale Guido De Leo), stamattina scrive...

Informazione: il Sistema Cina ed il Sistema Siena (più la nomina dell’Orlandini)

 

Ieri Repubblica ha pubblicato uno stimolantissimo reportage sul Sistema Cina, in particolare sull’informazione vigente nella dittatura capitalistico-comunista (un ircocervo, un po’ come il Pd, accozzaglia democristian-comunista…).

“La falsa felicità dei tibetani creata su Twitter da Pechino” (pagina 32, Giampaolo Visetti): in buona sostanza,...

Sanità senesota:la strana assenza della dottoressa Briani…

- 22/07/14
17 Commenti

 

Anche in pieno luglio, questo blog si occupa di Sanità senesota: la salute non andando mai in ferie, no? In particolare, torniamo ad occuparci delle Scotte, ormai sempre più in mano ad un gruppetto di persone che fa e disfa a suo piacimento.

La storiella che andiamo a raccontare meriterebbe un attenzionamento da parte di qualcuno che lavora dalle parti della Lizza, diciamo...

“I Promessi sposi” 2.0: Renzo Tramaglino

- 20/07/14
5 Commenti

Arrivati al secondo personaggio della ereticale rivisitazione del capolavoro manzoniano, questa domenica tocca a Renzo Tramaglino, protagonista maschile del romanzo.

Agli occhi dei lettori, appare ventenne, di mestiere filatore di seta (alla fine sarà padrone, in società, di un filatoio), orfano di padre e madre sin dalla tenerissima età; come tutti sanno, è il promesso sposo di Lucia.

Nel...

Una serata nel Bruco (e i tiri liberi di Corrado)…

- 19/07/14
9 Commenti

 

L’altra sera, una piacevole serata brucaiola al Bao bello chef: ingozzata al braciere, due passi in giro, visita, attenta, alla mostra fotografica ben allestita nei locali museali.

Da quella, proprio da quella voglio partire: con foto dei migliori fotografi locali ( Pinguino Mattioli, Pietro Cinotti, Mario Appiani, Donati ed altri ancora), la mostra è stata una rivisitazione...

Il “rinciccione” Valentini stavolta annaspa (ed il Pd querela l’eretico)

- 18/07/14
27 Commenti

Ieri sera il Sindaco Bruno Valentini è stato intervistato dal padrone di casa di “Siena diretta sera” Danielito Magrini e dai bloggers (assente – francamente non so perché – Elio Fanali). Circa 1 ora e 45 di intervista, serrata assai: credo che a questo giro quelli che si erano dichiarati insoddisfatti lo scorso dicembre, dopo ieri sera potranno essere a buona ragione soddisfatti.

Su...

La città dei “prosciuttai”

- 16/07/14
73 Commenti

Arrivati al prevedibile epilogo della vetusta Robur, si fa prima a scrivere ciò che il Sistema Siena a trazione Pd non è riuscito a demolire, di ciò che è rimasto in piedi (o nelle disponibilità della collettività locale): una mano di un mutilato sarebbe più che sufficiente per l’elenco…

Scrivo questo pezzo solo per sottolineare un paio di cose (niente di nuovo sotto il...

Cosa insegna a Siena la vittoria della Germania

- 14/07/14
24 Commenti

 

Il successo della Germania di Low (il primo dopo la piena riunificazione!) al Mondiale brasiliano va applaudito e basta: per tanti motivi, dei quali uno primeggia.

Anche se ieri Messi o Higuain avessero fatto perdere i tedeschi, sarebbe stato un pieno successo lo stesso. Questo perché il lavoro è stato fatto all’insegna dell’organizzazione e della pianificazione...

Il concerto di Antonellone il chiacchierone

 

Eccoci a commentare il Big event crassista di ieri sera nel Campo di Siena (“ogni vergogna deposta” la tralasciamo, per non mettere in imbarazzo il professor Sacco, tante volte non capisse la citazione…): eh sì, perché la prima cosa, il primo aspetto di portata storica è proprio il passaggio di consegne fra Mps e banca Cras.

Con la nuova dirigenza Mps che...

Consiglio comunale, ed umanità varia…

- 11/07/14
12 Commenti

 

Anche il Consiglio comunale di ieri, pur a tardissima sera, se ne è andato: consegnando alla città l’ennesimo atto di quella interminabile querelle fra il Sindaco Valentini (il “barcamenatore della Francigena”) e la componente ceccuzziana, la quale con gli occhi era in Consiglio comunale e con l’orecchio ascoltava le notizie salernitane (tutto rinviato all’11...

Processo Curia vs eretico (e qualcosa d’altro)

- 10/07/14
15 Commenti

 

Per una curiosissima congiunzione astrale, ero ieri in Tribunale, in attesa di iniziare la penultima udienza del mio Processo con la Curia, nel momento preciso in cui si consumava formalmente ciò che da mesi si sapeva: il fallimento della gloriosa Mens sana basket (commentino sulla minucciata lettera, in coda).

Alle 14 è dunque iniziata l’ultima udienza dibattimentale...

Pagina 41 di 51« Prima...102030...3940414243...50...Ultima »