Il cinghialaio Scaramelli (e valanga di Ps da non perdere)…

 

Nell’ultimo (copiosissimo) articolo pre-ferie, ci piace soffermarci su Scaramin Scaramelli, trionfalmente approdato in Consiglio regionale lo scorso 31 maggio: il nuovo che avanza, o il nuovo avanzato?

Quella che vi raccontiamo è una storia che farebbe – e non è la prima volta che capita – propendere più per la seconda tesi. Ma colui che pretende “sincerità”...

“Gli scheletri nell’armadio” (Capitolo I), e 1 Ps

 

 

Il mio romanzo “Gli scheletri nell’armadio” è uscito nel 2010: molti l’hanno letto (fortunatamente), molti altri no. Qui sotto, c’è riportato – per intero – il primo Capitolo, poi ne seguiranno altri, connessi l’uno con l’altro da mie sintesi.

Chi vuole, può intervenire, criticando o plaudendo, o facendo...

Moratoria paliesca: scrivere d’altro (e 2 Ps)?

 

Come alcuni lettori alquanto avveduti hanno scritto nei loro interventi, questa è l’estate giusta, perfetta, per fare passare sotto silenzio ciò che si deve; e questo grazie ad un Palio che è sembrato sceneggiato apposta per alimentare tensioni (e pulsioni) infinite, in vista di un’altra carriera in cui sulla carta può succedere di tutto.

Il solito giornalista...

Farmacie comunali: tutto oro ciò che luccica (e 4 Ps criptopalieschi)?

 

Forse non tutti sanno cosa sia l’Asp (Azienda di servizi per la persona): è l’Azienda che, su conferimento del Comune di Siena, gestisce, fra le altre cose, ben tre farmacie, quelle comunali.

L’Asp – come recita la prima riga dell’Articolo 1 del suo stesso Statuto -,è “dotata di personalità giuridica di diritto pubblico”: non è...

La domenica del villaggio: si spezzeranno le reni, i greci (e 2 Ps)?

Oggi è davvero d’obbligo dedicare l’intera rubrica culturale della domenica al caso-Grecia, dato che gli occhi del mondo intero sono giusto lì rivolti. Le implicazioni politico-sociali-economiche sono a dir poco molteplici e sfaccettate.

Dunque, che Grecia sia: buona lettura!

 

SI SPEZZERANNO LE RENI, I GRECI?

Davvero molto difficile, per non dire...

Palio particolare: Torre, Montone e tanto, tanto altro

Onore al merito per la Torre, vittoriosa dopo quasi 10 anni, con il determinatissimo Mari; e una premessa, prima di iniziare questo lungo (ma – credetemi – non noioso) pezzo paliesco: se uno fa come gli altri comunicatori senesi – cioè si limita a commentare, con la massima prudenza possibile, l’esistente – grandi problemi non ne avrà. Niente notizie, niente polemiche.

In...

Palio “particolare”: arrivano Boschi e Giannini, patteggia Gianna, tweetta la Pallai

 

 

Non c’è da dire che ci si possa annoiare, in questo Palio “particolare”: un cavallo deceduto (Periclea), con immancabili proteste animaliste e politiche ( tra cui un pentastellato nazionale, con i grillini locali che si sono testè dissociati in modo netto); una sfaragliata anni Settanta fra Civetta e Leocorno, subito ripresa e messa in rete as...

La domenica del villaggio: il Palio “particolare” (e 4 Ps)

 

Puntata speciale dell’appuntamento culturale della domenica: si parla monograficamente di Palio, ma con un’ottica certo altra, rispetto a quella propinata dai media ufficiali. E senza dimenticare quello che dovrebbe essere chiaro a tutti (dovrebbe, appunto): il Palio sarebbe ANCHE un evento culturale (storico, religioso, antropologico, sociologico et alia).

Noi...

Mens sana: il conflitto di interessi dell’Assessore Tafani (e 3 Ps)

 

Oggi a mezzodì si presenterà alla stampa locale (che speriamo avrà voglia di fare qualche domandina seria) la nuova compagine societaria della Mens sana basket, reduce dalla rinfrancante stagione (quanto a risultati sul campo) appena conclusasi.

Si può scrivere criticamente, anche a promozione avvenuta, o siamo come ai tempi di Lui, quando si partiva subito di querela?

La...

Il Pd senesota ed i suoi circolini (con 4 Ps puntuti)

 

Giovedì inizierà il Congresso programmatico del Pd senese: la neo-Dc che tutto ingloba, dai veterodemocristiani in giù (oppure su?), si ritroverà per discutere delle sue linee programmatiche.

Probabilmente ringalluzziti dalla tenuta sostanziale del 31 maggio scorso, e dall’appropinquarsi della nomina di Monica Barni nella Giunta dell’Indagatissimo Rossi Enrico...

La domenica del villaggio: Waterloo, Leonardo Gori ed il Family day

 

Nel ricco (e spero gustoso) carnet di oggi, per l’appuntamento culturale di questa domenica, tre argomenti: il bicentenario della battaglia di Waterloo; la recensione dell’ultimo libro di Leonardo Gori, valente giallista fiorentino, con il colonnello Arcieri ancora protagonista; infine, una riflessione ereticale sul Family day svoltosi giusto ieri. Buona lettura!

 

WATERLOO

In...

I tanti guai di Valentini Bruno (e 3 Ps)

 

 

Giorno dopo giorno, si stringe sempre più il cerchio sul Sindaco Valentini Bruno: ma lui, ovviamente, è tranquillo. Tranquillo lui, tranquilli tutti.

Giusto per abitudine alla cronaca giudiziaria, e senza volere turbare la tranquillità del Primo cittadino, per inciso facciamo presente alcune cosine, partendo da uno scoop: un paio di giorni or sono, infatti,...

“Siena brucia”: una eretical recensione (e 3 Ps)…

 

Con profonda, lacerante invidia personale, mi accingo a recensire l’ultima fatica di David Allegranti, il suo “Siena brucia”: invidia dettata dalla constatazione che del suo libro si sta parlando, scrivendo, sbraitando come mai era accaduto prima, per un libro simile. Nel caso dei miei sugli stessi argomenti, tutto avveniva in modo non pubblico, sotterraneo, catacombale:...

Sanità senesota: medici a serio rischio (e la fatal Arezzo)…

 

In città, è tutto un florilegio di polemiche sul libro dell’Allegranti (“Siena brucia”), di cui giusto domani questo blog darà una recensione; nel frattempo, scriviamo un po’ di cose di grande impatto ed importanza come quelle sulla Sanità.

Prima di iniziare, una citazione (non casuale) da Roberto Saviano: il quale, a proposito della situazione romana,...

La morale di Valentini Bruno nella Siena che brucia (e 3 Ps)

 

Ieri si è tenuta la presentazione (non sappiamo se sarà l’unica, e speriamo vivamente di no!) del “Siena brucia” di David Allegranti; insieme a lui – come annunciato da tempo – il Sindaco di Siena, Valentini Bruno, il dominus del Corriere fiorentino Paolo Ermini, nonché don Roberto Barzanti, padrone di casa, agli Intronati.

Non solo a cagione del...

L’imbroglio di Medjugorje finalmente svelato (e 2 Ps)?

Potete immaginare abbastanza facilmente come lo scrivente si sia sentito, appena saputo dei giudizi – durissimi, sferzanti, al limite della derisione – che Papa Francesco ha destinato ai falsi veggenti medjugorjani.

Essendo stato il primissimo in Italia a scriverne (gennaio 2007, “L’imbroglio di Medjugorje”, Kaos edizioni Milano), intendo ovviamente a scriverne...

La Pallai, la bisaccia e l’esperienzialità (con 3 Ps)

 

L’abbiamo un pochino trascurata, e le chiediamo venia di ciò; pare finalmente tornato, però, il momento di parlare un po’ dell’Assessore al Turismo Sonia Pallai.

I motivi, le ragioni recondite sono almeno due (ma con lei, si deve approssimare sempre per difetto): un’intervista memorabile, ed il tour del pellegrino (leggasi Francigena), trionfalmente...

La domenica del villaggio: Sorrentino, “Todo modo” e l’Olympiastadion

 

 

Torniamo, dopo la pausina elettorale, al consueto appuntamento culturale della domenica, con tre ingredienti: la recensione dell’ultimo lavoro di Paolo Sorrentino (“Youth”); un commento su un film datatissimo, ma ancora di straordinario interesse (visto in settimana restaurato), cioè “Todo modo” di Elio Petri; infine, una riflessione sul...

Valentini parla (e l’Allegranti scrive)…

 

Giornata stimolante, a tratti financo frizzante, quella odierna: Valentini, contrariamente a quanto scritto stamattina  da questo blog, è andato, alle 15, in Procura; è arrivato il “Siena brucia” di David Allegranti, giornalista del Corriere fiorentino.

Per quanto attiene a questo volume, come ho già scritto mi aspetto da David un’altra presentazione pubblica,...

Il mercoledì scolastico: il Superpreside (e Valentini non va in Procura!)

 

Nonostante il gran bailamme politico-giudiziario (di cui ci occupiamo nei Ps, as usual), oggi torniamo alla rubrica scolastica del mercoledì; scriviamo infatti di uno dei punti più controversi della Riforma renziana della scuola, quello sul potere da dare ai Presidi (oggi Dirigenti scolastici).

 

IL SUPERPRESIDE: IATTURA O PROPOSTA DECENTE?

Entriamo subito...

Regionali: vince l’Indagatissimo, la questione morale non esiste più (2 Ps)

Elezioni al limite del paradosso, quelle dell’ultimo dì di maggio: vince nettamente l’Indagatissimo Rossi Enrico (pur perdendo voti rispetto al 2010, ovviamente); sale, ed in modo esponenziale, il leghista Claudio Borghi (ma lui voleva il ballottaggio); risultati discreti, ma complessivamente non trascendentali, per i grillini (Giannarelli, il candidato a Governatore, ha snobbato...

Perchè non votare l’Indagatissimo Rossi Enrico (e 2 Ps elettorali)

Domenica – lo ripetiamo – tutti a votare: è evidente che la tentazione dell’astensionismo è forte, fortissima (e con più di qualche ragione, sic); ma a questo giro – come raramente era accaduto – il piacere, il gusto del voto (anche da annullare, se del caso) è davvero da assaporare tutto: c’è da NON fare arrivare l’Indagatissimo al 40% (sarebbe fantastico,...

Una risata li seppellirà…

 

Scusandoci con i lettori per avere saltato di nuovo la rubrica scolastica (che riprenderà il prossimo mercoledì, salvo arresti eccellenti), oggi cerchiamo di farci due risate sull’attualità. Per l’avvocato De Martino, avvertenze d’uso: queste sotto, sono freddure DICHIARATAMENTE satiriche, ironiche, tutto al più sarcastiche. Dunque, non si rischia niente, no?...

Regionali: istruzioni per l’uso (e 3 Ps stimolanti)

Domenica prossima si vota (fino alle 23!), per sette Regioni e moltissimi Comuni: un test elettorale importantissimo, forse decisivo, per Renzi ed il renzismo di potere (difficile dire quale dei due sia peggio, in tutta franchezza).

A sentire sondaggisti e giornalistoni, in Toscana i giochi sono ampiamente fatti, a differenza che in Liguria ed in Campania (il Veneto è già dato per perduto...

La domenica del villaggio: la Grande Guerra, il Grande inganno (e 2 Ps internazionali)

 

Puntata domenicale inevitabilmente dedicata all’anniversario (quest’anno, centenario) dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra (24 maggio 1915).

Per concludere, due Ps di respiro internazionale. Domenica prossima, ampia ed articolata recensione del film di Sorrentino “Youth”.

 

LA GRANDE GUERRA, IL GRANDE INGANNO

Si...

Emergenza profughi: una concreta proposta ereticale (e una caterva di Ps)

 

L’emergenza profughi è davvero tale; essendo argomento realmente combustibile, i candidati delle prossime Regionali o ne parlano per buttare benzina sul fuoco (come certi eccessi leghisti), o fanno quasi finta di niente: i tempi della foto dell’Indagatissimo Rossi Enrico con i rom sono sparite dalla circolazione. Ah, la campagna elettorale…

Quando si parla,...

Consiglio comunale: Valentini salva la poltrona, non la faccia (e 3 Ps)…

 

Rinunciando alla pausona pranzo (che – come risaputo – per i docenti è lunga assai), l’eretico è andato ad assistere alla pantomima del Consiglio comunale di oggi: tanto rumore, per poco (non per nulla, però).

L’indagato (per reati gravi, e inerenti alla sua attività di amministratore)Valentini Bruno ha dimostrato, nel momento politicamente più difficile...

La domenica del villaggio: Valentini Bruno,Dante e gli ipocriti

 

Con tutto ciò che è accaduto, come abbandonare del tutto la cogente attualità politica locale? Ed al contempo, come saltare tout court l’appuntamento culturale della domenica?

Compromesso democristiano, dunque: scriveremo di Valentini Bruno, ma scomodando financo l’Alighieri (siamo anche in piene celebrazioni del 750esimo della nascita, tra l’altro).

Domenica...

Pagina 35 di 51« Prima...102030...3334353637...4050...Ultima »