Una risata li seppellirà (e 2 Ps su “Siena diretta sera”)

Concludiamo la prima settimana di maggio con un’altra infornata di lazzi e frizzi di varia umanità (politica, e non solo), nella rubrica “Una risata li seppellirà”; in attesa dei prossimi 7 giorni, che saranno densi assai (Mps e Pd su tutto, sperando di non essere sbranati da Bersani, che oggi fa il simpaticone con Crozza…).

Buona lettura e – se del caso...

Paura-attentato: calma e gesso, ma anche intelligenza (e 3 Ps)…

L’ultima ondata di arresti della scorsa settimana, in Lombardia, di presunti terroristi islamici, non può non fare riflettere: senza nessuna speculazione politica (per noi, in ogni città capoluogo di Provincia, ci vorrebbe una moschea), ma senza neanche ottusi e controproducenti pregiudizi buonisti.

Siena a rischio? Questo fino in fondo (lo speriamo, almeno), lo sanno solo le istituzioni...

La domenica del villaggio: Santa Caterina, un film e tanto, tanto altro

Appuntamento ricco, anche questa domenica, con la rubrica culturale: la clamorosa rivincita della carta sul 2.0; un film di grande, grandissimo impatto sulla violenza del football americano; in più, le due rubriche abituali, e tre Ps su Leopardi, Santa Caterina e sul 1 maggio (poca originalità, ma il culto della data lo impone…).

Buona lettura, dunque!

 

LA...

Mps: che Tesoro di banca (e Bisi Stefano ci lascia)…

Sabato lavorativo, per lo scrivente, dal punto di vista prettamente bloggeristico: la ormai acclarata nazionalizzazione della ex banca senese è argomento da non eludere (sulla Fondazione Mps, rimando ad un ficcante pezzo, sul blog di Bastardo senza gloria, pubblicato giusto oggi); ma in svariati Ps, c’è anche molto altro: primus inter pares, Bisi Stefano che lascia la sua, amatissima, città.

Buona...

Quel pasticciaccio brutto della Corte di Appello di Firenze ( e 5 Ps stimolanti)

- 27/04/16
14 Commenti

La Nazione, nell’edizione del 25 aprile, ha scritto di ciò che è avvenuto nei giorni scorsi alla Corte di Appello di Firenze, con una puntuale sintesi di Orlandino Pacchiani: una “curiosa” condanna allo scrivente, vergata da un Giudice PENSIONATO, ed accolta – come niente fosse – da un Giudice fiorentino.

In attesa di entrare nel sacrosanto merito della condanna,...

La domenica del villaggio: due libri, due film et multa alia

Dopo il “salto” di domenica scorsa, oggi puntata doppia per la rubrica culturale del blog: seconda riflessione sui 400 anni dell'”Orlando furioso”; un libro, definitivo, sulla carestia indotta da Stalin in Ucraina (Holodomor, 1932-1933); la recensione dell’ultimo lavoro di Roberto Andò (“Le confessioni”) con Toni Servillo, e qualche parola sul recupero...

Siena Parcheggi: Lepri, farfalle e Pd (con 5 Ps)

Settimana di rinnovi societari e conferenze stampa per il Comune retto dal bisindagato (per ora) Valentini Bruno: parliamo della partecipata Siena Parcheggi, che ha visto avvicendarsi l’uscente Roberto Paolini con il subentrante Alessandro Lepri. Con tanto di conferma – per non farsi mancare niente – del vicepresidente Alessandro Francesconi, ex “farfalla rossa”...

Referendum: considerazioni sparse… e 4 Ps, specie uno…

Articolo denso assai, in questo lunedì di aprile (scusandomi per avere saltato la rubrica culturale della domenica, per motivi referendari): un commento sull’esito del Referendum sulle trivelle è davvero necessario, tanto a livello nazionale quanto locale; in più, qualche Ps d’ordinanza: in particolare, ne segnalo uno che proviene dalla Corte d’Appello di Firenze…

Buona...

Trivelliamo il Governo dei Poteri forti (e 3 Ps)!

Domenica dunque si va a votare (chi vorrà) sul Referendum antitrivelle; vediamo di fare un po’ il punto della situazione, a 24 ore dal voto (dalle 7 alle 23).

 

TRIVELLARE IL GOVERNO!

 

Che fantastica occasione, domani 17 aprile 2016: tre piccioni con una…croce sulla scheda; non ci si farà con il maledetto quorum, ma, insomma, provare si deve!

Primo...

Ieri a Boboli; domani a Siena (con 5 Ps)?

Di ieri la clamorosa notizia: l’ex Soprintendente di Firenze, la dottoressa Cristina Acidini (dimessasi il 22 settembre del 2014 dall’incarico in oggetto), è stata duramente condannata dalla Corte dei conti per avere concesso gratuitamente il parco di Boboli alla società Multipromo, per una serie di eventi che sarebbero andati a valorizzare il locus amoenus fiorentino, tra il 2010...

La domenica del villaggio: l’Ariosto, Jesse Owens et alia (con 3 Ps)

- 10/04/16
23 Commenti

Torniamo alla rubrica culturale della domenica, dopo la duplice interruzione; con tanto materiale, a partire dai 500 anni dell’ariostesco “Orlando furioso”, capolavoro in ottave del suo tempo (ne scriveremo anche domenica prossima, stante il tantissimo che c’è da dire); poi la recensione del film “Race”, biografia dello straordinario Jesse Owens; dipoi, le...

Simone Vigni, un ceccuzziano all’Urbanistica (con 8 Ps)

Oggi ci occupiamo ad personam dell’architetto Simone Vigni, dominus della Commissione Assetto territorio del Comune di Siena; ce ne occupiamo perché il succitato Vigni – che a noi è sempre stato simpatico – avrebbe forse un piccolo conflittino di interesse, in quanto uomo che, con l’edilizia, deve lavorare, nella quotidianità.

Va bene che siamo in Italia, va bene...

Un atto di accusa alla città: Franco Nardi lasciato solo come un cane (e 6 Ps)

Ieri pomeriggio si è tenuto il Big event per ricordare i dieci anni dall’incendio in Curia, rimasto SENZA ALCUN COLPEVOLE: la libreria Senese – che ancora ringrazio per la apertura mentale dimostrata – era davvero pienissima, e questo è un discreto segnale (anche perché molte erano le facce note, ma forse altrettante quelle di chi, a questo tipo di eventi, non si era mai affacciato)....

Incendio in Curia: lunedì se ne riparla (e 3 Ps)…

Articoletto (neanche poi tanto) di presentazione del Big event di lunedì prossimo 4 aprile (ore 18,00), alla libreria Senese (Via di città); saranno presenti – insieme ovviamente allo scrivente – il Superavvocato Luigi De Mossi (che le carte processuali molto bene conosce), ed il professor Franco Nardi (ex archivista della Curia), cioè colui che in un primo momento era stato...

L’eretico a Lubiana, la Pallai controlla i tavolini (con 6 Ps tonitruanti)

Di ritorno da Lubiana, Capitale della Slovenia, leggiamo le solite grancasse sulle sorti magnifiche e progressive del turismo in terra di Siena. Da autentici radical-chic, dunque, facciamo qualche considerazione comparativa, basata sull’osservazione autoptica: e ben venga l’etichetta di radical-chic, visto che questo termine – di cui probabilmente si ignora del tutto la genesi...

Bisi Stefano, e silenzio sia (più l’eretico in Commissione Mps)

 

Ultimo, robustissimo, appuntamento prepasquale del blog: domani per lo scrivente, alle ore 10, audizione in Commissione d’inchiesta regionale Mps a Firenze (oltre al Superavvocato, c’è anche Valentini Bruno, sic); poi un direi meritato riposo (anche se magari scriverò qualcosa dalla località ove trascorrerò la giornata della Resurrezione…).

Buona lettura...

La domenica del villaggio: Sarajevo, Bob Dylan et multa alia (con 3 Ps)

- 20/03/16
14 Commenti

Appuntamento culturale della domenica, con tanta carne al fuoco (non siamo mica vegani, no?), prima della meritata pausa pasquale: una riflessione sul ventennale della fine dell’assedio a Sarajevo (18 marzo 1996), caduto dunque due giorni or sono; migliaia di scritti di Bob Dylan finalmente esposti al pubblico, negli States; poi, le tre rubriche: “L’angolo di Angus”, quella...

Il professor Petraglia, vaticanista Felice…

La grande corsa, il Big game per la poltrona di Magnifico dell’Università di Siena è ormai iniziato, e giustamente un po’ bisognerà pure occuparsene, no?

Soprattutto uno, fra i tre, è il candidato che ci stimola in modo particolare, per i suoi clamorosi addentellati vaticani: il professor Felice Petraglia, Ordinario nonché Direttore della Clinica di Ostetricia e Ginecologia...

Beckham a Siena, Silvano in cielo, Brandani chissà dove…

- 15/03/16
28 Commenti

La città è in fermento: l’iperglamour David Beckham sarebbe intenzionato a vedere il Palio (dal vivo, wow!); nel frattempo, ci ha lasciato una persona davvero per bene, Silvano Carletti, menestrello senese; e domenica, chi ha letto il Corrierone avrà trovato una stimolante notizia sul vecchio (ma sempre ben attivo) Alberto Brandani, politico democristico, e benefattore, che a Siena è...

La domenica del villaggio: Bassani, la “mala setta” e la Ferrante (con tre Ps)

Appuntamento ricco come e più del solito, questa domenica, avendo saltato quello della scorsa settimana per l’evento su David Rossi; oggi ci occupiamo del centenario di Giorgio Bassani; poi di un libro di straordinario interesse – anche alla luce dell’oggi – , intitolato “La mala setta Alle origini di mafia e camorra 1859-1878”, scritto da Francesco Benigno;...

Valentini Bruno: le curiose deleghe (e 3 Ps)

 

Da non crederci, ma pare che – giacché per il pesce d’aprile è ancora presto – il tutto corrisponda al vero: Valentini Bruno si è autoassegnato le deleghe sull’Urbanistica del Comune. Orlando Pacchiani ne scrive oggi su La Nazione, il Santo, da par suo, stigmatizza la cosa sul suo blog; si può non aggiungere qualcosa?

 

LE MANI SUL...

Un filantropo in meno: Alessandro Pescini ( e 3Ps)

Oggi dovevamo recuperare l’appuntamento culturale domenicale, ma la cronaca giudiziaria incombe, dunque l’appuntamento con “La domenica del villaggio” sarà, per l’appunto,domenica prossima: a Zeus piacendo, ovviamente.

 

LA PROCURA ARRESTA UN FILANTROPO

Ora scatterà il crucifige, per il povero Pescini Alessandro, 53enne imprenditore ben noto...

La marcia per David Rossi

Questa domenica, rimandiamo (a metà settimana) l’appuntamento settimanale con la Cultura, cioè con “La domenica del villaggio”; lo facciamo, per raccontare ciò cui abbiamo presenziato, cioè la marcia per chiedere “Verità su David”, come recitava l’unico striscione presente all’evento.

 

UNA MARCIA PER CHIEDERE GIUSTIZIA, MA SENZA...

Sanità senesota: galeotto fu il Desideri (e David Rossi)

Torniamo a scrivere di Sanità senesota (rectius: toscanota), cercando di smaltire una parte del tantissimo materiale di cui abbonda lo scrivente (se avessi tanti fogli da 500 quante sono le carte sulla Sanità, sarei a posto per qualche anno…); quest’oggi parliamo del nuovo Superdirettore generale della nuova (e mega) Asl Toscana sud-est (Arezzo, Siena, Grosseto), dottor Enrico Desideri.

Buonissima...

Dove le biciclette hanno senso (e tre Ps)…

Premettiamo che a noi piace usare il meno possibile la macchina (anche perchè siamo dotati di discreti troiai di autovetture…), e che non c’è niente di aprioristico, in quanto si scrive oggi: non a caso, nel pezzo in cui si faceva un bilancio (devastante) dei due anni e mezzo di imperio valentiniano, presentevamo l’apertura alle 2 ruote in città come una novità da seguire con...

La domenica del villaggio: un film, un libro, tre personaggi

- 28/02/16
11 Commenti

Ricchissimo appuntamento cultural-domenicale, quest’oggi; si parte con il parlare di un libro davvero inquietante, che sta arrivando in libreria, e che sembra fatto apposta per alimentare inevitabili paure; poi la recensione de “Il caso Spotlight”, esempio di grande film sul giornalismo d’inchiesta; infine, le due consuete rubriche, e – nei Ps – qualcosina...

Valentini Bruno: sereno variabile (e 4 Ps)

Ieri pomeriggio è stata formalizzata la richiesta di rinvio a giudizio, da parte del Pm Nastasi, nei confronti del Sindaco Valentini Bruno; il quale ha risposto da par suo, azionando il consueto psicodramma, fatto di arrampicamento sugli specchi e di artefatta ostentazione di serenità. Vediamo come…

 

VALENTINI BRUNO: SERENO VARIABILE

Il giochino del bisindagato è...

I bloggers, banderuole al soldo del padrone barbuto (e 3 Ps)

Purtroppo c’era ben altro di cui parlare (anche oltre lo streaker del Campo), ma ogni tanto un piccolo, ma netto, chiarimento sulla linea editoriale del Gabs (Gruppo autonomo bloggers senesi) ci vuole; ecco, oggi è giusto arrivato uno di questi momenti…

 

SIAMO BANDERUOLE ALLE DIPENDENZE DEL PICCINI

Finalmente qualcuno ci ha sgamati, una volta per tutti:...

Pagina 31 di 51« Prima...1020...2930313233...4050...Ultima »