La domenica del villaggio: Abissinia, matrimoni, “L’avaro” (e 5 Ps)

Ultima puntata dell’anno, per la rubrica culturale del blog; leggerete – se ne avrete voglia – dell’anniversario (80 anni) della conquista coloniale dell’Abissinia; poi una riflessione sulla presentazione del romanzo ereticale “Scene da un matrimonio”, tenutasi mercoledì scorso; dipoi, una recensione sull’adattamento teatrale di Alessandro Benvenuti...

I tempi supplementari di Mps (e 3 Ps)

Banca Mps al centro di tutto, in questo dicembre: cronaca giudiziaria, dibattito politico, finanza di ogni genere, riflessioni antropologiche. Chi più ne ha, ne metta.

Vediamo di mettere le cose in ordine, se possibile: e buona lettura!

 

PROCESSI MPS A GO GO

Curiosa coincidenza:  giusto ieri è iniziato il Processone milanese (aggiornato al 21 febbraio), con...

“Il martedì dell’eretico”: Furiozzi, Mps, Degortes (e tre Ps)

Puntata ricchissima, questo martedì: si parte con un’intervista con l’architetto Luca Furiozzi, rappresentante di spicco dei pentastellati in città; poi unaampia finestra su Mps, sempre di attualoità (anzi più che mai!); infine una lunga intervista all’imprenditore (ed altro) Antonio Degortes, su tematiche le più varie (Robur, Mussari, David Rossi, futuro della città, suoi...

La domenica del villaggio: un film, Madama Butterfly, Gentiloni

- 11/12/16
14 Commenti

In questa domenica cruciale per le sorti di Mps, il blog si butta sulla Cultura (ma in qualche modo saremo ANCHE sull’attualità); si parte con la recensione del film “è solo la fine del mondo” di X. Dolan; dipoi una riflessione, che parte da uno scoop, sulla Madama Butterfly, riproposta in settimana alla Scala. Terzo argomento, una salutare rinfrescata storica sul Patto Gentiloni,...

Mps, game over: vai con il Burden sharing (e 4 Ps stimolanti)

Francoforte ha dunque detto NO alla richiesta – disperata, a dir poco – del dominus di banca Mps Morelli: la scadenza del 20 gennaio è troppo lontana, per l’Europa.  Si tratta del D-day per Mps, che – essendo troppo grande per fallire – infatti NON fallirà: altro danaro dello Stato verrà iniettato, e tutto – in qualche modo – continuerà. Una storia...

“Il martedì dell’eretico”: la puntata, ed il Referendum

Dunque il No ha stravinto, in Italia; nella Repubblica di Siena, invece, ha vinto bene il Sì. Questa la sintesi del voto del 4 dicembre. Nella puntata di stasera, ne parliamo nella chiusura (e ovviamente ne scriveremo ancora, ed ancora, ed ancora…).

Prima abbiamo una storia kafkiana legata all’urbanistica senesota, poi un commento ereticale all’omelia dell’Arcivescovo...

La domenica del villaggio: “Scene da un matrimonio”, e 2 Ps

Cosa c’è di meglio, in questa domenica di orgia politologica (che continuerà nottetempo), che distrarsi un po’ con un’anticipazione dell’Introduzione del nuovo romanzo ereticale “Scene da un matrimonio”?

In coda, un ricordo del grande storico Claudio Pavone, scomparso in settimana, e una breve recensione sull’ultimissimo lavoro del grande Clint...

Referendum: tanto rumore per tanto (e valanga di Ps)

Finalmente ci siamo: un’Italia in crisi di astinenza da voto (a parte le trivelle, sic), domenica prossima andrà a votare (e non c’è neanche bisogno del quorum, pensate un po’…). Ne avremmo voluto parlare molto di più (anche se i Ps non sono certo mancati, sull’argomento), ma non è colpa nostra se il “Groviglio armonioso” ci offre così tanti e ghiotti...

“Il martedì dell’eretico”: Centini, Fontani, Mps et alia…

Per l’undicesima puntata de “Il martedì dell’eretico” (stasera, ore 22, Siena tv), ecco il menu completo: si parte con un’incursione alle Scotte, per vedere come il personale ospedaliero reagisca a domande semplici, come quelle concernenti il Processo a carico del Direttore amministrativo, dottor Giacomo Centini; poi breve, ma ficcante assai, finestra su Mps: che...

La domenica del villaggio: Castro, Sermonti, Claudio Tolomei (e tre Ps)

- 27/11/16
17 Commenti

Appuntamento settimanale ricchissimo, questo, con tre figure l’una diversissima dall’altra su cui discettare: Fidel Castro, scomparso il 25 novembre; Vittorio Sermonti, straordinario divulgatore di Dante, anch’egli morto in settimana; poi Claudio Tolomei, grande figura di umanista del Cinquecento italiano, con una vicenda incastonata tra Storia (locale ed internazionale), dispute...

Giustizia, Mps, Sanità: la Malasiena impera (e 5 Ps)…

Pezzo di fine settimana all’insegna della cronaca giudiziario-politica (toh, che gran novità…): non è colpa nostra, se davvero NON esiste un solo, singolo, settore della vita pubblica senesota che non sia stato pesantemente toccato dalle mani della Pubblica accusa.

Buona (si fa per dire) lettura!

 

MORELLO CONDANNATO, PER REPUBBLICA “CONDANNATINO”

“Cortocircuito...

“Il martedì dell’eretico”: Radicondoli, Morello, Bisi (e 2 Ps)…

Menu ricco assai, stasera alle 22 a Siena Tv: la geotermia a Radicondoli, per iniziare; poi un pezzo sulla richiesta di dimissioni dal Goi da parte del tesoriere stesso del sodalizio; infine un’ampia finestra sulla Sanità, con l’approfondimento della condanna (1 anno e 4 mesi, per abuso di ufficio) all’ex Dg delle Scotte, dottor Morello Marchese, con tutti gli annessi ed i connessi.

RADICONDOLI,...

La domenica del villaggio: un film, una mostra, il romanzo ereticale

Menu ricco, as usual, questa domenica, per la rubrica culturale del blog: recensione del film “La ragazza del treno”; presentazione della mostra del Santa Maria sulla Grande Guerra. Per finire, la primissima anticipazione sul nuovo romanzo ereticale…

Buona, buonissima lettura a tutti!

“LA RAGAZZA DEL TRENO”: INQUIETUDINE MISANDRICA

Scoop ereticale: Marchese Morello condannato!

Vedete come è la vita di un blogger?  Venerdì scorso, cena semirovinata per l’assoluzione di Valentini Bruno (attendiamo le motivazioni, e speriamo in un bell’Appello, che tolga al Sindaco Valentini l’alibi demagogico della rinuncia alla prescrizione). Questo venerdì, invece, un uccellino mi fa avere – sul fare della sera, dunque della cena -, una notizia bomba: oggi...

Il triste requiem di Mps: e chi paga?

Siamo davvero arrivati non più alla frutta – lì, è da almeno 4 anni pieni che Mps si trova -, siamo oltre, ben oltre: siamo giunti all’ammazzacaffè. Game over, per capirsi.

MPS: GLI SCENARI

Coloro che stanno affondando con Mps (ma tanto – populisticamente parlando – loro il culino al caldo ce l’avranno anche post eventum, state tranquilli), di...

“Il martedì dell’eretico”: nefrologia, Valentini e Minucci

- 15/11/16
27 Commenti

Eccoci, as usual, all’appuntamento settimanale con la trasmissione ereticale: stasera – dalle 22 in punto -, nella nona puntata, si parla di Sanità ( reparto di nefrologia), e poi soprattutto di cronaca giudiziaria. Ci sono tre inchieste che interessano: “Time out” su Ferdinando Minucci e compari; quella sui rifiuti, con gli annessi ed i connessi politico-amministrativi;...

“Time out”: tu che Sei, per Trump o per Valentini?

Giornate dense, densissime di avvenimenti importanti, fra Sienina e Washington, tra la Tressa ed il Potomac; l’elezione, clamorosa, di Donald Trump alla White house, per quanto attiene al Potomac. La cronaca giudiziaria, per quanto concerne Siena (dunque, la Tressa, in attesa che qualcuno trovi finalmente la Diana). I più svegli, fra i lettori, avranno subito notato il calembour, che mette...

Valentini Bruno assolto (sic)

Questo non è un articolo, quello lo pubblichiamo domattina; ma la notizia – ancorché ferale – va data: Valentini Bruno, per il quale era stata richiesta la condanna ad un anno e quattro mesi dal Pm Nastasi, è stato assolto (Rito abbreviato).

Il problema politico, però, resta tutto (e senza Processo a porte aperte, a maggior ragione), e ne scriveremo; vediamo, intanto, fino...

“Il martedì dell’eretico”: Scaramelli, Arbia, Ecomaratona, Artemio Franchi…

Puntata davvero ricca e multiforme, questo martedì ( durerà un pochino più del solito, infatti); all’ordine del giorno abbiamo, nell’ordine: l’Ecomaratona di Castelnuovo Berardenga; il dissesto idrogeologico (ponte sull’Arbia, in particolare), luogo simbolo; un libro, biografico, su Artemio Franchi, infine una densa intervista a Scaramin Scaramelli, crediamo utile per...

La domenica del villaggio: “American pastoral”, Radio Maria, il Bembo

Eccoci al nostro nutrito appuntamento culturale della domenica; quest’oggi scriviamo del film “American pastoral”, tratto dal celebre romanzo di Roth; poi una novità piuttosto notevole nel campo della Letteratura, concernente Pietro Bembo e le sue “Prose della volgar lingua”; si finisce con Radio Maria, e le uscite sul terremoto come castigo biblico. Per non farsi...

Elezioni USA: turarsi il naso, as usual (e Acampa)?

Oggi parliamo delle elezioni targate USA della prossima settimana; premettendo che non solo il Presidente (e non in modo diretto) viene votato, ma anche la Camera e parte del Senato. Qualche Ps locale, infine, per concludere con il nostro consueto sguardo sul territorio, lo troverete in calce al pezzo sugli States.

Buona lettura, dunque!!

 

TRUMP VERSUS CLINTON: ACCIDENTI...

“Il martedì dell’eretico”: Campanini, Mps e Franchino il Ceccuzzi

Menu da Halloween (sic), per chi vorrà sintonizzarsi su “Il martedì dell’eretico” (stasera, Siena tv, ore 22, as usual): una ventina di minuti di intervista al Consigliere comunale di opposizione Ernesto Campanini (Sinistra per Siena); poi una finestra su Mps (da quante ne succedono, non gli sta più dietro…), dipoi la presentazione del libro-catalogo sui fotografi senesi...

Eretico assolto: boccata dell’ex Sindaco Coccheri (e Ps, con voluttà)

Scoop clamoroso dell’eretico, questa sera, il quale per primo è venuto a sapere dell’assoluzione di se stesso: vediamo i dettagli, dunque. Buona lettura!

LUCIA COCCHERI: UNA QUERELA D’ALTRI TEMPI…

L’ex Sindaco di Poggibonsi aveva querelato lo scrivente circa 5 anni or sono; un lustro fa, infatti, nel Senese andava di moda questo andazzo: uno osava criticare...

Il martedì dell’eretico: Porcellotti, Fabbrichina e gli obiettori

Eccoci all’appuntamento del martedì, ormai consueto, con il menu per stasera (Siena tv, ore 22): e – dopo la prima puntata più che mai – fanculo i Medici!!

LA FABBRICHINA: LO SCEMPIO DI COLLE

Sul blog, se n’è parlato in abbondanza, ma questa volta ci sono le immagini, davvero eloquenti più che mai: eccovi servito lo scempio urbanistico più clamoroso e...

La domenica del villaggio: Wajda, “I Medici”, Budapest 60 anni dopo

- 23/10/16
50 Commenti

Questo il menu odierno, per la rubrica culturale della domenica: la scomparsa dello straordinario regista polacco Andrzej Wajda; un commento sulla fiction storica (più fiction che Storia) sulla famiglia medicea; una riflessione sui fatti ungheresi di giusto 60 anni or sono, in quella che – si pensi a Mosul – è un’altra terribile “sunday, bloody sunday”. Buona lettura,...

La scelta di (Valentini) Bruno, con 9 Ps…

La notizia politico-giudiziaria della settimana è decisamente questa, inutile girarci intorno: la scelta – appunto un po’ giudiziaria ed un po’ politica – da parte di Valentini Bruno di optare per il cosiddetto Rito abbreviato, con tutti gli annessi ed i connessi.

 

LA SCELTA DI BRUNO

Con questa scelta valentiniana, il tutto si cristallizza alle...

“Il martedì dell’eretico”: Pantaneto, Rossi ed i terremoti

Il D-day per il Sindaco Valentini Bruno PARE dilatarsi ancora, a novembre: vi aggiorneremo, ovviamente, e con dovizia di particolari; per intanto, eccovi il programma della odierna puntata della trasmissione ereticale su Siena tv. E buona, buonissima visione a tutti (e fanculo ai Medici, ed alla loro concorrenza sleale!).

LA CURIOSA (ED INFINITA) INCHIESTA SU ROSSI ENRICO

In attesa...

La domenica del villaggio: il Grande fratello, Fo e Dylan(e Ps culturali)

Una rubrica culturale davvero densa, questa domenica: si parlerà della morte di Dario Fo, del Nobel per la Letteratura a Bob Dylan (finalmente!), il tutto condito da una riflessione ereticale sul Grande fratello (quello dei Vip, si capisce), ulteriormente corroborata da Ps sempre di ambito culturali (e nel frattempo, l’appuntamento giornalistico rimanda a martedì sera, alle 22 a Siena...

Pagina 28 di 51« Prima...1020...2627282930...4050...Ultima »