Ciao Lello (e 3 Ps)…

Eccoci al pezzo sulla settimana politica, nazionale ed un po’ anche internazionale: avremmo voluto scrivere di altro (anche della scomparsa di Gerardo Bianco, il 91enne inossidabile democristiano),...

La domenica del villaggio: Enea, eroe per tutte le stagioni

 

Si torna oggi, finalmente, alla rubrica domenical-culturale del blog, prima di rituffarci sulla politica e sul Caso Rossi (che poi sempre di politica, oltre che di soldi, si parla); ci...

La domenica del villaggio: Bilancia, Nobel, Mazzini

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, oggi davvero piuttosto ricco; mentre “festeggiamo” i 60 anni esatti da quei 13 giorni in cui il mondo, per i missili sovietici...

Le balneoelezioni (I): il bicchiere mezzo pieno

Iniziamo finalmente a scrivere qualcosina delle ineunti elezioni politiche del prossimo 25 settembre, le prime che si tengono, nella storia repubblicana, in periodo pressoché estivo (con campagna elettorale...

La domenica del villaggio: Citati, Biancucci, libri in Fortezza (e 3 Ps)

Saltato purtroppo il pezzo infrasettimanale (non per le agognate vacanzine, bensì per i troppi impegni di luglio), torniamo oggi con la rubrica cultural-settimanale del blog, con gli abituali tre temi:...

Palio: un appello ai giovani ( e 2 Ps)

 

Grande entusiasmo, in città, per “l’estrazione con l’ombrello” di domenica scorsa: il refrain del ritorno alla normalità è stato il più gettonato, ed è giusto...

La domenica del villaggio: Berlinguer, Pienza

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; quest’oggi, dovendoci dilungare di più sui due argomenti principali, il terzo salterà: della scomparsa di Ciriaco De Mita, o di...

Dare voce ai putiniani?

Dare voce ai giornalisti russi filoputiniani – gli altri sono all’estero, o sottoterra -, ovvero censurarli tout court? Questo è il dilemma, che pone in tutta onestà una miriade di problemi...

Tre considerazioni sul Lavoro (ed una sulla guerra)

 

In occasione dell’imminente 1 maggio, ci è sembrato doveroso vergare un pezzo sul mondo del lavoro, sempre più variegato: sfruttamento crescente da una parte, con rischi per l’incolumità...

La domenica del villaggio: Frugoni, Spaak, XXV aprile

Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, pezzo che chiudiamo poco dopo il successo elettorale di Macron in Francia, del quale ovviamente si riparlerà a tempo debito;...

Antropologia della complessità…

Dopo la ripresa della settimana scorsa, anche questa domenica saltiamo la rubrica culturale del blog: la guerra in Ucraina ci pare più cogente; peccato per i vari argomenti che ci eravamo prefissi...

La domenica del villaggio: Feltrinelli, Pasolini, Funari (ed un Ps)

Questa domenica, finalmente si torna alla consueta rubrica culturale del blog: la guerra in Ucraina – che speriamo finisca il prima possibile -, nonché i lavori della Commissione parlamentare...

Una guerra: Putin, Biden, i nazisti

Oggi era tutto predisposto per un lungo e documentatissimo pezzo dedicato all’audizione – in Commissione Rossi – del PM Nicola Marini, con le varie cose (non solo le “ricerche...

Tris domenicale: Nastasi (e Filippo Rossi), Ucraina, SMS…

Questa domenica, obtorto collo, è davvero impossibile non scrivere di tre argomenti di cogentissima attualità: la crisi ucraina, in primissimo luogo; il Caso Santa Maria della Scala, per stare a cose...

Commissione Rossi: Fanti, Pieraccini, Marinucci (e 1 Ps)

Ripresa in grande stile per la Commissione di inchiesta sul Caso Rossi; in attesa di giovedì (audizione del PM Nastasi, oggi in forza alla Procura fiorentina), scriviamo di ciò che è avvenuto oggi,...

La domenica del villaggio: Vitti, scoop-leopardiano, Stagno

Eccoci al consueto appuntamento cultural-settimanale del blog: ci si occuperà degli scomparsi Tito Stagno e Monica Vitti, con condimento di piccolo, ma stimolante, scoop letterario (e senese) leopardiano;...

Piano (Renzo) for President (e le nomine al SMS)

- 21/01/22

Siamo ormai quasi pronti – lunedì prima votazione, con i positivi votanti al drive in (Berlusconi vince sempre) – per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica (delle palme...

La domenica del villaggio: la Russia di Putin, un bel libro e 5 Ps

Per il primo pezzo del 2022, ci concediamo un numero monografico della rubrica cultural-settimanale del blog: in primissimo piano, ciò che sta accadendo in Kazakistan, con il ruolo della putiniana...

I Top ten (culturali) senesi (e Ps tamponato)

Ben memori di ciò che ha fatto per anni il Gran Maestro Stefano Bisi – il quale era aduso chiudere ogni singola annata con una rassegna dei potenti, ed aspiranti tali, sulle colonne del suo Corriere...

Bagatelle (neanche tanto) natalizie…

Come si fa a non scrivere qualcosina sul Natale (cioè sulla ripresa cristiana della celebrazione pagana del Sol invictus), come peraltro tutti gli anni, di grazia? Buttiamo giù dunque un paio di bagatelle...

La domenica del villaggio: Sciascia, Leopardi, Dolce e Gabbana

Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, quest’oggi con il centenario di Leonardo Sciascia in primissimo piano; dipoi, un po’ di spazio, assai meritato, al giovanissimo...

La domenica del villaggio: Mantova, Palazzo Te, una cena…

Per questa domenica, la rubrica culturale del blog – come in altre occasioni – diventa monografica, incentrandosi sulla nostra trasferta mantovana dello scorso fine settimana; tralasciamo...

Draghi, Frati, Conte (e 2 Ps)

Eccoci all’appuntamento infrasettimanale del blog (domenica si torna anche alla rubrica culturale, a Zeus piacendo); una considerazione sulla quarta ondata di Covid, non ce la leva alcuno; poi,...

La domenica del villaggio: Leopardi, Olgiata, Alitalia (e un Ps)

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog (la scorsa settimana dedicato ai gravi fatti romani del 9 ottobre), con varie cosette (speriamo) succulente: si parte con un ricordo di uno...

Germania, Suppletive, Morisi (e 4 Ps)

Appuntamento infrasettimanale ghiotto assai, dal punto di vista politologico: ancora non si è spenta l’eco delle elezioni in Germania (in attesa del Governo), e siamo, nella turbo-Italia draghiana,...

La domenica del villaggio: Raffaello, Pennacchi, pasta (e 3 Ps)

Dopo la parentesi monografica dedicata a Roma, torniamo al consueto format della rubrica cultural-domenicale del blog: si parte con una recensione di un bellissima biografia su Raffaello, a cura del...

La domenica del villaggio: Dante, donne sportive, Amazon

Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog, che – in attesa di tornare in autunno a discettare di Manzoni – presenta oggi una nuovissima sezione, che in...

Le “due Siene”, Camilla Conti, il nuovo Isis

Pezzo assai denso, quello odierno; due parti su tre, sono naturaliter dedicate al big event di ieri pomeriggio in Fortezza: la prima presentazione senese (e non solo senese) del mio libro sul Caso Rossi,...

Pagina 3 di 1712345...10...Ultima »