Il presepio, il Natale, la Ferragni (e Monteleone)…
Eccoci all’appuntamento settimanale, in questo caso anche prenatalizio, con il blog; sulle questioni economiche, ed anche geopolitiche, della settimana (Patto di stabilità, Mes, guerre varie)...
Eccoci all’appuntamento settimanale, in questo caso anche prenatalizio, con il blog; sulle questioni economiche, ed anche geopolitiche, della settimana (Patto di stabilità, Mes, guerre varie)...
Eccoci all’appuntamento settimanale del blog (nonché ultimo appuntamento di questo intensissimo novembre), oggi dedicato in maniera monografica alla “appropriazione indebita” cattocomunista...
Eccoci al consueto appuntamento settimanale con il blog: dopo la parentesi sportivo-sinneriana (vediamo, e con grande piacere, che anche Cazzullo sta battendo sul ferro della residenza monegasca di...
Eccoci all’appuntamento settimanale con il blog; della nomina (conferma) dello scrivente a Presidente della biblioteca degli Intronati – ufficializzata ieri, 17 novembre, da parte del Sindaco...
Pezzo settimanale dedicato, in modo monografico, alla poliedrica figura di Luigi Berlinguer, scomparso mercoledì all’età di 91 anni (il tutto, poi, condito da 3 Ps sullo scenario geopolitico...
Eccoci all’appuntamento con il pezzo settimanale (in tempi sì perigliosi, non ci riesce di trovare il tempo ed il modo per scrivere quello culturale, purtroppo): in una giornata in cui ci troviamo...
Anche questa settimana, si era messo da parte un po’ di materiale culturale, ma poi metteteci l’imminente ingresso di Tsahal a Gaza, dipoi le ultimissime (ancora in divenire, peraltro) sul...
Anche questo sabato purtroppo salta la rubrichetta culturale del blog (peccato, perché ci sarebbero state varie cosette su cui discettare, anche sul libro ereticale su Giacomo Leopardi, del quale si...
Nell’appuntamento infrasettimanale del blog, si affrontano tre argomenti: la protesta degli universitari per il caro-affitti, (denominata in modo spagnoleggiante “acampada”); la questione...
Oggi, XX settembre, per noi della redazione è il giorno della Breccia di Porta Pia, e ogni anno ci crucciamo del fatto che non solo i giovani ma anche i 4oenni ed oltre, nulla ormai sappiano di questo...
Dopo la pausa estiva (e sebbene l’estate sia ancora in itinere), si riprende con la rubrica culturale del blog, con la consueta formula dei tre argomenti principali, guarniti da qualche Ps di...
Interrompiamo la rubrica agostana (la quale, comunque, tornerà), per occuparci di un Caso davvero troppo ghiotto per non scriverne almeno qualcosa: il ciclone Vannacci, con il suo libro “Il mondo...
Mese nuovo, rubrica nuova (si fa per dire: più o meno, c’è in tutte le estati!), dedicata a qualche spunto di viaggio extra moenia (dalla prossima, ovviamente), ovvero a qualche riflessione...
In Piazza, alla Costarella, stanno montando il Palco dei Capitani, ma la redazione oggi dedica il settimanal pezzo ad un gravissimo, ed altamente significativo, fattaccio di cronaca: l’incidente...
Premesso che lo scrivente, in questo fine settimana, sarà incollato soprattutto a seguire l’esito delle elezioni in Turchia (ce la farà ancora, Erdogan?), inevitabilmente qualche bagatella sulle...
Eccoci, sebbene in leggero ritardo, all’appuntamento settimanale con il pezzo dedicato a qualche approfondimento su alcuni fatti degli ultimi giorni: la querelle del Primo maggio fra Rovelli e...
Eccoci all’appuntamento settimanale con qualche minimo approfondimento su un paio di fatti notevoli, in una settimana che ha visto la morte del grande Harry Belafonte (scomparsa che avrebbe meritato...
Nostro malgrado, ci tocca tornare a scrivere di cose senesi (tanto in Italia e nel mondo non succede quasi niente in questi giorni, dai): lo dobbiamo fare non certo dimenticando il ruolo istituzionale...
Come di consueto, abbiamo scelto tre argomenti che ci sono sembrati i più stimolanti della settimana, e li proponiamo all’attenzione dei lettori del blog; nella settimana post pasquale, cosette...
Eccoci al consueto appuntamento con il piccolo approfondimento di alcuni dei fatti principali della settimana, conditi, poi, da tre Ps d’ordinanza: in attesa di tornare a parlare della guerra...
Dopo il Covid, la Guerra di aggressione fra Russia ed Ucraina (nonostante quanto detto, anche ieri, dal Silvio nazionale) e tante altre belle cosine, in questi giorni si è riaffacciata in Sienina –...
Eccoci al pezzo infrasettimanale, il quale viene dedicato a tre personaggi, l’uno diversissimo dall’altro: all’insegna della varietas, come ci piace fare in questo blog. L’anarchico...
Quest’oggi ci occupiamo di due personaggini davvero dabbene, per un motivo o per l’altro presenti, o presentissimi, in questi giorni (a breve, temiamo toccherà occuparci di nuovo della...
Nella giornata della scomparsa di Gina Lollobrigida – nata 95 anni or sono in quella Subiaco, dalla quale abbiamo scritto interessanti pezzi, nell’agosto del 2021 -,la notizia del giorno...
Scusandomi subito con i lettori (ma neanche tanto, perché parecchi ci si divertono assai, eh…), mi tocca tornare a scrivere dell’ex Sindaco Pierluigi Piccini, il quale – pur assorto...
Settimana parecchio intensa, la prima del 2023: parleremo delle turbolenze vaticane, prima e dopo il funerale di Benedetto XVI; in seguito, della morte, purtroppo prematura, di Gianluca Vialli, lo “Stradivialli”...
Eccoci dunque al primissimo appuntamento bloggeristico di questo 2023: come l’anno scorso, l’idea primigenia era quella di fare un pagellone di inizio anno sui “magnifici 10”...
Settimana del tutto monopolizzata, a livello mediatico-politico, dallo scandalo (presunto, eh: bisogna sempre dire di essere garantisti, no?) delle mazzette qatarote ad alcuni europarlamentari (60?):...