Droga a Siena: allarme rosso (e 7 Ps!)
Parliamo oggi di un tema che ci pare non essere presente nel dibattito pubblico cittadino, e che viene relegato a qualche colonnina in cronaca (anche oggi stesso); ma questa tematica riguarda potenzialmente...
Parliamo oggi di un tema che ci pare non essere presente nel dibattito pubblico cittadino, e che viene relegato a qualche colonnina in cronaca (anche oggi stesso); ma questa tematica riguarda potenzialmente...
Appena tornato dalla vacanzina (di cui scriverò in settimana), bisogna mettere mano alla tastiera: non c’è domenica di fine luglio che tenga, per Dioniso! Anche perché le mistificazioni che...
Interrompiamo il silenzio vacanziero, perché ciò che è accaduto ieri a Rouen lo merita ampiamente, purtroppo. Non si può fare finta di niente.
ROUEN: SIAMO ALL’INCUBO?
Ciò...
Prima delle ferie ereticali, un ultimo appuntamento, invero corposissimo: tante cosine su Mps, di attualità e non solo; in più, una slavina di Ps, su vari aspetti della vita cittadina ed internazionale.
Buona...
Ieri pomeriggio, 19 luglio, è arrivata la sentenza del Tribunale di Siena, che manda assolti i Direttori amministrativi ed i due ex Rettori dell’Università (Tosi e Focardi, il quale peraltro...
Già quasi pronto un articolo, piuttosto veemente, contro gli esami di Stato – così gestiti – della Scuola italiota; ma di fronte all’orrore indicibile di Nizza, seguito dal colpo...
Articolo incentrato – a modo nostro, si capisce – sul Palio di ieri vinto magistralmente dalla Lupa con il tonitruante Scompiglio; ma senza dimenticare che il mondo va avanti anche durante...
Pienissimo clima di Palio, e grande attesa per il big match Italia-Germania (Quarti di finale degli Europei pedatori); ci sarà chi se li godrà entrambi, chi solo uno dei due. Magari, ci sarà anche...
Appuntamento ghiottissimo, quest’oggi, per finire questa settimana in cui il bollore è arrivato a farci – gradita o meno – compagnia; ben quattro argomenti, nel menu: il Processo...
Tornata elettorale davvero stimolantissima, quella dei Ballottaggi per i Sindaci 2016: l’unico dato univoco è l’avanzata tumultuosa dei pentastellati e la caduta verticale del Pd; nel frattempo,...
Fritto misto di fine settimana, questa sera: la vittoria dell’Italia di don Conte contro l’anemica Svezia; le ultime nuove sull’urbanistica di Monteriggioni, in attesa del sempre più...
A poche ore dal primo voto di giovedì, come non occuparci dell’elezione a Magnifico Rettore dell’unica istituzione che – nonostante il calo drastico di iscritti – fa affluire...
Una riflessione a tutto tondo sul primo turno della tornata elettorale amministrativa del giugno 2016 si impone davvero, anche perché appare evidente che il tocco magico del Presidente del Consiglio...
Tanto materiale anche per questa domenica di inizio giugno, nella rubrica culturale del blog: spazio allo sport (e non solo), con la morte di Cassius Clay-Muhammad Alì; poi alla grande Filosofia, con...
Finale di maggio davvero intenso, per il bisindagato (per ora) Valentini Bruno: e giugno sarà ancora più caldo, di sicuro. Domenica – festeggiato il suo compleanno – è andato a sovraintendere...
Eccoci al consueto appuntamento settimanale con la rubrica culturale; nel menu, sono disponibili i seguenti piatti: la complessa figura dello storico Renzo De Felice, a vent’anni esatti dalla...
Era prevedibile: il lupo perde il pelo, ma non il vizio, no? L’idea dell'”urbanistica creativa” (dal punto di vista della Legge) – sperimentata con il successo che è ormai...
Oggi una riflessione sull’evento – organizzato lodevolmente dal Bruco – dedicato ai corti cinematografici realizzati dai vari Gruppi dei giovani contradaioli, tenutosi ieri pomeriggio...
Anche questo venerdì, proviamo ad esorcizzare ciò che ci circonda, con qualche salutare risata, che fa sempre bene…
Oggi rievochiamo per tabulas una “giornata particolare”, ma particolare davvero: l’inizio del tramonto di banca Mps, sancito per via giudiziaria; quella mattina del 9 maggio del 2012...
Concludiamo la prima settimana di maggio con un’altra infornata di lazzi e frizzi di varia umanità (politica, e non solo), nella rubrica “Una risata li seppellirà”; in attesa dei...
Appuntamento ricco, anche questa domenica, con la rubrica culturale: la clamorosa rivincita della carta sul 2.0; un film di grande, grandissimo impatto sulla violenza del football americano; in più, le...
Sabato lavorativo, per lo scrivente, dal punto di vista prettamente bloggeristico: la ormai acclarata nazionalizzazione della ex banca senese è argomento da non eludere (sulla Fondazione Mps, rimando...
La Nazione, nell’edizione del 25 aprile, ha scritto di ciò che è avvenuto nei giorni scorsi alla Corte di Appello di Firenze, con una puntuale sintesi di Orlandino Pacchiani: una “curiosa”...
Dopo il “salto” di domenica scorsa, oggi puntata doppia per la rubrica culturale del blog: seconda riflessione sui 400 anni dell'”Orlando furioso”; un libro, definitivo, sulla...
Settimana di rinnovi societari e conferenze stampa per il Comune retto dal bisindagato (per ora) Valentini Bruno: parliamo della partecipata Siena Parcheggi, che ha visto avvicendarsi l’uscente...
Articolo denso assai, in questo lunedì di aprile (scusandomi per avere saltato la rubrica culturale della domenica, per motivi referendari): un commento sull’esito del Referendum sulle trivelle...
Domenica dunque si va a votare (chi vorrà) sul Referendum antitrivelle; vediamo di fare un po’ il punto della situazione, a 24 ore dal voto (dalle 7 alle 23).
TRIVELLARE...