“Il martedì dell’eretico”: Vannozzi, Ceccuzzi e XXV aprile
Menù ricco assai, anche per questa XXXII puntata de “Il martedì dell’eretico” (stasera ore 22, Siena tv as usual); si parte con un’ intervista all’Assessora alla Cultura Francesca...
Menù ricco assai, anche per questa XXXII puntata de “Il martedì dell’eretico” (stasera ore 22, Siena tv as usual); si parte con un’ intervista all’Assessora alla Cultura Francesca...
Quattro argomenti da sviscerare, nel giorno napoleonico-manzoniano per eccellenza: il Processo a Ferdinando Minucci, per la cronaca giudiziaria; l’intervista di Elio Fanali a Scaramin Scaramelli,...
Dopo l’orgia resistenziale (cui dedicheremo giusto un Ps, e della quale torneremo a parlare martedì sera a Siena tv), dedichiamoci ad un po’ di sana, genuina, roboante cronaca giudiziaria,...
Prima ancora di essere mandata in onda, la trasmissione di stasera fa minacciare querele: e già questo, sembra cosa stimolante, no? Vediamo di saperne qualcosina di più, premettendo che stasera si...
Puntata speciale e monografica sulle elezioni in terra di Francia, quest’oggi: votazioni mai così importanti, per non dire decisive, a livello non solo francese (che già non sarebbe poca cosa!),...
Tris giudiziario di primissimo ordine, in questo venerdì: si parte con la Mens sana (Giustizia sportiva, peraltro: quella penale è comunque prossima); per proseguire con il Processone Mps a Milano...
Salta un turno la rubrica culturale della domenica, all’insegna del crociano “non possiamo non dirci cristiani” (da pagani sempre più convinti, peraltro); diciamo che mettiamo insieme...
Verrebbe da sorridere, as usual, a leggere la letterina che l’11 aprile – in carta protocollata – il Sindaco Valentini Bruno ha scritto ai Consiglieri di opposizione che gli chiedevano...
Si torna all’antico, con questa XXVIII puntata, dopo l’appuntamento monografico dedicato agli “amici” della Curia di martedì scorso (che ovviamente si sono rintanati negli...
Puntatone prepasquale della rubrica cultural-domenicale del blog (domenica prossima, pur pagani, rispetteremo doverosamente la celebrazione della Pasqua); si parlerà di un piccolo, grande libro su...
Eccoci all’appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog: si parte, a duecento anni dalla nascita, con una riflessione sulla figura del primo, grande, critico militante d’Italia,...
Ancora una volta, uno scoop ereticale: siamo riusciti ad avere la bozza preliminare (non è materiale giudiziario, dunque è pubblicabile) del nuovo – e, sia consentito dirlo a chiare lettere,...
Puntata ghiotta anche quella di stasera, cari lettori-spettatori (Siena tv, ore 22 in punto): si parte con l’affaire Murlo, che diventa sempre più intrigante, tanto dal punto di vista giudiziario,...
Questo venerdì, parleremo di Giustizia (che noi ci ostiniamo a scrivere in maiuscolo); partendo da due casi personali accaduti al gestore del blog, ed ovviamente, poi, allargando il tutto fino al Giglio...
Questo il variegato menu dell’appuntamento domenicale con la rubrica cultural-ereticale: Roma, vista da 5 scrittori illustri (primus inter pares, Giacomo Leopardi); poi il resoconto dell’incontro...
Fritto misto di vari argomenti stimolanti assai, quest’oggi: si va dalle convulsioni interne al Pd, a livello nazionale e locale; poi la questione Lega Nord locale, sollevata dall’espulsione...
Appuntamento cultural-domenicale, ecco cosa bolle nel calderone ereticale: si parte con una biografia – ancora da tradurre in Italia – su Alan Greenspan, ex dominus della Federal reserve...
Oggi doveva essere il giorno del Rinvio a giudizio, o meno, per Minucci Ferdinando, nell’ambito dell’inchiesta “Time out” – di cui lo scrivente per primo ha iniziato...
L’avevamo in canna da qualche tempo, poi gli eventi hanno fatto precipitare la situazione: con l’affaire asilo Monumento, che per un paio di giorni ha monopolizzato l’attenzione...
In settimana, è arrivata la notizia che era nell’aria, se la Legge Severino ha un senso: il dottor Morello Marchese deve abbandonare il posto di Direttore generale di Careggi. Il tutto deriva...
Puntata ghiotta assai, stasera su Siena tv (as usual, alle 22 in punto); in scaletta, abbiamo quanto segue, dopo il lancio iniziale (registrato – con grande originalità, eh – dove nasceva...
Eccoci all’appuntamento culturale della domenica; oggi scriviamo di ben due film (eravamo in arretrato, dobbiamo recuperare!), e dell’insediamento di Trump del 20 gennaio, notizia clou...
Settimana a dir poco campale, quella in corso: il Sindaco Valentini Bruno ed i suoi guai giudiziari legati al campo da baseball di Castellina Scalo: se ne riparla fra un paio di mesi; la questione dei...
Per la puntata di stasera, se si dovesse dare un titolo, il primo che ci verrebbe a mente sarebbe “Gli sfrontati del Groviglio rugginoso”: più l’evidenza fattuale dà loro torto,...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog: oggi apriamo con la scomparsa del filosofo e sociologo polacco Z. Bauman; poi proseguiamo con una riflessione legata ai drammatici fatti...
Riprende, dopo la meritata pausa natalizia, l’appuntamento settimanale con l’approfondimento ereticale di ogni martedì, su Siena tv alle 22 in punto.
Il menu prevede, dopo il lancio...
Guardate, è stato davvero arduo all’ennesima potenza, lo scegliere chi premiare: faccine da blog – diciamo così -, in terra di Siena ce ne sono talmente tante, che l’impresa appare...
Negli ultimi tempi, abbiamo smesso di indire concorsoni bloggeristici, piuttosto frequenti nel passato di questo blog (uno per tutti: “Il folosone”!); però in questo fine d’anno-inizio...