Adieu, Lallo Galardi (e 3 Ps)
Oggi avremmo molto altro di cui scrivere, giacché questa “Paliata del Sindaco” (a breve, il decimo fantino – forse fantina -, da parte di Liberi e uguali) non smette mai di stupire...
Oggi avremmo molto altro di cui scrivere, giacché questa “Paliata del Sindaco” (a breve, il decimo fantino – forse fantina -, da parte di Liberi e uguali) non smette mai di stupire...
Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, con la rubrica che è sempre più seguita (cosa che enorme piacere ci fa); oggi si parte con una riflessione sulla politica stars and stripes,...
La notizia del giorno, tra politica e cronaca giudiziaria, è senz’altro questa: Salvatore Caiata, notissimo imprenditore potentino divenuto tale a Sienina ( nonché attuale Presidente del Potenza...
Tre notizie in primo piano, nel pezzo di metà settimana (della scomparsa di Emilio Ravel, scriveremo domenica, nella rubrica culturale: funerale oggi alle 15 nella Selvina, proprio nel sesto anniversario...
Si torna oggi alla consueta formula dei 3 argomenti (più Ps), per la rubrica cultural-domenicale del blog, dopo la puntata monografica della settimana scorsa dedicata alla trasferta romana-vaticana;...
Ciò che sta accadendo nella Sanità toscanota ai massimi gradi, non fa che ricalcare ciò che avevamo intuito da molto, molto tempo, a livello di “big game” politologico in Toscana: Rossi...
Il 2018 inizia – sul piano italiota e senesota – con quattro argomenti forti (uno più dell’altro): il “discorsone” del Presidente Mattarella del 31 sera, tra luci (poche),...
Invece che di domenica, sfornata di lunedì mattina, e con un numero monografico, che spazia a 360° sul tema natalizio (cioè della ripresa cristiana della festività pagana del Sol invictus): ecco...
Stasera parliamo – sul blog, e soprattutto in trasmissione – della cronaca di un concorso universitario-ospedaliero annunciato: nel senso che si sa già chi POTREBBE (usiamo il condizionale,...
Un pezzetto d’ospedale crolla, ma tanto il morto non ci è scappato, quindi va benone lo stesso; poi c’è stata l’assoluzione dei medici accusati della morte del bambino senese di...
Inizio di settimana scoppiettante: retata antibaronale alle Università (compresa Siena: ma il meccanismo che ha portato agli arresti, non ricorda in tutto e per tutto quello attuato da altri baroni...
Infuria la polemica sul cosiddetto Caso-Consip: piatto ricco, mi ci ficco!
Che sia una storia di eccezionale complessità ed anche gravità, nessun dubbio: tutto sta a vedere in che senso, però…
E...
Dopo avere già attenzionato, in questa caldissima estate 2017, due figure piuttosto note in città – il jazzista della Fortezza Franco Caroni, nonché il filantropo pubblicamente assistenziale Vareno...
Una prima parte di agosto intenso assai, in questo caldissimo e siccitoso 2017; fra gli altri, tiene banco l’inizio della settimana paliesca (ormai tutto è dilatato, no?), con la presentazione...
Dopo il gran successo della prima puntata – dedicata al Re Sole del Siena Jazz, l’ottimo Franco Caroni – , oggidì presentiamo ai lettori del blog un altro ritratto estivo, quello...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale; oggi si scrive della Spagnola, la terribile pandemia scoppiata durante la Grande Guerra (100 milioni di morti); poi, le Verrine, altro capolavoro...
Si continua giustamente a parlare del Caso-David Rossi, dopo che il Gup ha deciso per l’Archiviazione, accogliendo la tesi portata avanti dalla Procura della Repubblica.
Nel frattempo,...
Eccoci alla consueta rubrica cultural-domenicale, che ha “ascolti” in crescita, e di ciò siamo contenti assai; si parte con un anniversario che molto pochi conoscono, quello di una grande...
Visto che purtroppo il buon Bisi Stefano – sempre nei nostri cuori e nella nostra mente – ha ben altro cui pensare, noi immodestamente – perché Lui è ineguagliabile, lo sappiamo –...
Molta, moltissima ciccia al fuoco, in questa prima decade di luglio: alla faccia delle vacanze (ma un grande augurio di farne di ottime al Santo, in partenza!); si inizia con l’ archiviazione...
Ultimo appuntamento pre-paliesco, con tanta carne al fuoco, che sarebbe bene non trascurare: non facciamo che l’ebrezza della Festa ci allontani da cotanti problemi. Sempre stato sbagliato, il...
Inizia l’estate (anche formalmente, con il 21 giugno festa dei massoni: ma il blog NON va certo in vacanza, almeno per ora); oggi parliamo dell’ex Rettore dell’Università, professor...
Come di consueto nella nostra rubrica cultural-domenicale, tre argomenti principali: la scomparsa di Helmut Kohl, il Cancelliere che volle la riunificazione delle due Germanie; poi una riflessione –...
Penultima puntata della trasmissione ereticale del martedì, stasera; il menù prevede una partenza in movimento verso Pian delle fornaci, piccolo quartiere ove, per una nuova lottizzazione, è scaturita...
Iniziamo questo mese di giugno con un altro (ennesimo) scoop, questa volta non di cronaca giudiziaria (peraltro legatissima alla politica), ma direttamente legato all’incipiente campagna elettorale...
Torna finalmente la rubrica culturale della domenica, dopo la parentesi monografica su Mantova e il pezzo sulla “rigirata” dell’avvocato Falaschi di domenica scorsa; oggi ci occupiamo,...
La notizia del giorno (di ieri, per la precisione) è certo quella dell’Avviso di garanzia all’imputato (per altro procedimento) Valentini Bruno, che finalmente approda fra le maglie della...
Eccoci all’appuntamento del martedì (ore 22, Siena tv); stasera, i tre argomenti principali sono i seguenti: si parte con una riflessione sul turismo, fra Mantova e Siena, con un’aggiunta...