Un No, e più che convinto
Domenica dunque si vota (anche lunedì, peraltro), e per la Toscana è un autentico election-day (“giornata elettorale” sarebbe stato da provinciali, a dirsi?); il comitato di redazione...
Domenica dunque si vota (anche lunedì, peraltro), e per la Toscana è un autentico election-day (“giornata elettorale” sarebbe stato da provinciali, a dirsi?); il comitato di redazione...
Oggi si parla di tre casi di cronaca, i quali hanno, in qualche maniera, un denominatore comune: il Covid-19, e la gestione del medesimo; si parla di due suicidi (uno, quello di Caronia, verosimilmente...
Oggi volevamo scrivere di varie cosette a sfondo nazionale, a partire dalla delicata questione dei 600 euro et alia: qualcosina si inserirà nel Ps, ma di certo la notizia principale è quella della...
Tris (rectius:trisse) di personaggi, quest’oggi, per il pezzo infrasettimanale del blog: si parte con il Presidente della Regione Lombardia, l’avvocato Attilio Fontana, leghista; dipoi,...
Tre argomenti davvero forti, per il pezzo odierno: si parte con il Palio (che non c’è, come qualcuno probabilmente saprà); si continua, poi, con la rievocazione della Liberazione di Siena (anticipata...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; si parte con l’evento su Pasolini che si è tenuto giovedì scorso in Fortezza, con qualcuno fra i tantissimi spunti emersi (un intellettuale...
Eccoci all’appuntamento infrasettimanale del blog, con tematiche nazionali e senesi; in settimana, da annotare che si è salvato da ben due mozioni di sfiducia individuale dj Fofò – il...
Eccoci giunti all’appuntamento infrasettimanale del blog, come al solito guarnitissimo di cose e cosette: si parte con il Decretone contiano, poi un’altra terna di brevi riflessioni sul...
Piatto ricco, questa settimana, con il Caso Bonafede-Di Matteo: uno di quegli scontri (politici, giudiziari, mediatici) che a noi piacciono da impazzire: si parte con questo argomento, su cui prima...
Eccoci giunti all’appuntamento infrasettimanale con la rubrica “Siena ai tempi del coronavirus”: ieri si è svolto l’evento che ha portato i 120 esercenti della ristorazione...
La decisione di ieri – che ovviamente è del tutto passibile di modifica, vivendo tutti noi ad horas – la conosceranno tutti i lettori, a parte coloro (mi risulta non pochi) che ci seguono...
Martedì scorso, in Comunale, si è svolto uno stimolantissimo incontro, che ha visto protagonista assoluto il buon Augustino Mattioli, da molti simpaticamente conosciuto come “Pinguino”;...
Appuntamento particolarmente denso, quello odierno della rubrica cultural domenicale del blog (in settimana, invece, scena muta: con tre eventi in Comunale, più la presentazione del mio libro alla...
Primo appuntamento del 2020 con la rubrica cultural-domenicale del blog, dopo le brevi vacanze in Pannonia (vedasi reportage della settimana scorsa); si parte con qualche riflessione sulla mostra dedicata...
Torniamo a scribacchiare qualcosina sul blog, dopo la pausa di inizio 2020 (buone cose a tutti i lettori, dunque!); e mentre il mondo si prepara al rischio di Guerra mondiale per lo scontro tra titani...
Eccoci giunti al nostro appuntamento cultural-domenicale: si parte con l’ultimo libro del professore di Storia greca del nostro ateneo, Marco Bettalli; poi, recensione dell’ultimo film di...
Appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, quest’oggi quasi monografica (Ps a parte), incentrata infatti sull’intervento dello scrivente di ieri a Sovicille – in occasione...
La civitas è piuttosto frastornata, in merito all’azione penale esercitata (dalla Procura di Firenze) contro questo gruppo nazifascista senese (con dipendenti Mps: non è più la banca rossa,...
Eccoci tornati al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, dopo la pausina per il Ponte di inizio novembre: si parte per l’appunto con una visita a Bressanone (Brixen),...
Il pezzo sarà come sarà, ma almeno il titolo è notevole, suvvia; ciò detto, per finire questo intenso ottobre (scriveva Gianni Mura che, secondo lui, ottobre era il mese più intenso dell’anno:...
Appuntamento denso assai per la rubrica cultural-domenicale del blog: si parte con la recensione del libro che verrà presentato mercoledì prossimo in Comunale (Sala storica, 17,30), “I giorni...
Tre argomenti su tutti: uno sulla bocca di tutti, con la consueta sovraesposizione che concerne ogni cosa paliesca o para-paliesca; poi una chicchina (non uno scoop, quelli non si fanno più) su Mps...
Fate vobis, cari lettori del blog: fate come ha fatto Remorex ieri sera; il blog è senza il gestore-fantino, si dà dunque spazio (come e più di sempre) ai lettori (qualcuno ovviamente ha già iniziato,...
Un Palio davvero particolare, questo di mezz’agosto 2019: di solito, il tutto si dipana, in questi giorni, nel silenzio della politica, che è al mare o ai monti o ai laghi; a questo giro, invece,...
Negli ultimi giorni di luglio, soprattutto fino al Consiglio comunale di lunedì, il dibattito politico senese si è spiaggiato su una questione curiosa (nel senso di rara), ma di certo di enorme importanza,...
Onore – genuino e sincero – alla vittoriosa Giraffa, nonché alla bravura del suo fantino Tittia, autore di una splendida paliata da dietro, con tanto di zampata finale a beffare la Chiocciola,...
Nel pieno del cociore di questo fine giugno così distonico rispetto al pregresso maggio, eccoci a scrivere qualche bazzecola pre-paliesca; si parte con “Time out”, cioè con la sorte giudiziaria...
Due figure – direi piuttosto diverse fra loro, comunque la si pensi – hanno monopolizzato questi ultimi giorni di canicola senese: quella del nuovo Arcivescovo, Paolo Lojudice, nonché quella...