Draghi, Frati, Conte (e 2 Ps)
Eccoci all’appuntamento infrasettimanale del blog (domenica si torna anche alla rubrica culturale, a Zeus piacendo); una considerazione sulla quarta ondata di Covid, non ce la leva alcuno; poi,...
Eccoci all’appuntamento infrasettimanale del blog (domenica si torna anche alla rubrica culturale, a Zeus piacendo); una considerazione sulla quarta ondata di Covid, non ce la leva alcuno; poi,...
In partenza verso Mantova, ove alle 17 si presenterà “Cronaca di un suicidio (annunciato)”, pubblichiamo, in lieve ritardo peraltro, il pezzo infrasettimanale: nel menù, tanta politica...
Eccoci all’appuntamento settimanale con la rubrica cultural-domenicale del blog: si parte da una sintetica recensione della riedizione di un saggio-cult su Leopardi (“Il pensiero poetante”,...
Appuntamento infrasettimanale all’insegna delle 3 D (meglio dei 5 G, eh): si parte con la questione- dehors in Piazza San Giovanni, poi si prosegue con la Commissione di inchiesta sul Caso Rossi...
Eccoci alla consueta rubrica cultural-domenicale del blog; quest’oggi partiamo con un tema ormai pluridecennale, quello della sudditanza culturale italiana rispetto agli States (in concomitanza...
Il pezzo infrasettimanale è oggi incentrato, in modo monografico, sulla (non) Legge Zan, come è risaputo affossata al Senato mercoledì: giacché, al di là del significato politologico in sé e per...
Va da sé che, con banca Mps che torna in prima pagina e nelle aperture dei telegiornali, non si possa non dedicare il pezzo domenicale non alla Cultura – come siamo soliti fare nel giorno del...
Pezzo assai denso, quello odierno, sull’asse Siena-Roma: i lavori della Commissione d’inchiesta sul Caso Rossi (mercoledì, nel prime time, audito Pierluigi Piccini); poi, la situazione...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog (la scorsa settimana dedicato ai gravi fatti romani del 9 ottobre), con varie cosette (speriamo) succulente: si parte con un ricordo di uno...
Pezzo piuttosto denso, quello di quest’oggi: le Iene che tornano sul Caso Rossi, ma c’è anche altro, sul Caso stesso; anche perché, alla fine, le persone per bene si incazzano, a furia...
Quest’oggi, la rubrica cultural-domenicale del blog sdirazza un pochino, anzi parecchio: ma come si fa a non scrivere qualcosina sui gravi fatti di ieri, a Milano e soprattutto Roma, di grazia?
LA...
Eccoci al pezzo sulla tornata elettorale dell’ottobre 2021 (in molte città peraltro non ancora conclusa, anzi); si parte con il dato nazionale, poi si va a Sienina ed al Senese, infine si cerca...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog (martedì sera, a Zeus piacendo, pubblicheremo il pezzo politologico sulle Elezioni in pieno svolgimento in queste ore: pregasi dunque riservare...
Appuntamento infrasettimanale ghiotto assai, dal punto di vista politologico: ancora non si è spenta l’eco delle elezioni in Germania (in attesa del Governo), e siamo, nella turbo-Italia draghiana,...
Dopo la parentesi monografica dedicata a Roma, torniamo al consueto format della rubrica cultural-domenicale del blog: si parte con una recensione di un bellissima biografia su Raffaello, a cura del...
Pezzo infrasettimanale dedicato, in modo pressoché monografico, alla clamorosa (soprattutto per chi la subisce) audizione resa ieri da Carolina Orlandi a Roma, davanti alla Commissione di inchiesta...
A margine della trasfertona romana per la Commissione di inchiesta (della quale si scriverà in settimana), si è approfittato per qualche approfondimento capitolino su Leopardi – in previsione...
Appuntamento infrasettimanale del blog particolarmente ricco, quest’oggi: c’è la Commissione Rossi, domani, con orario cambiato; c’è la querelle del diverbio fra Aquila e ciclisti...
Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica domenical-culturale del blog; oggi, 12 settembre, tra l’altro ricorrono i 40 anni dalla morte di un certo Eugenio Montale, del quale ovviamente –...
Settimana assai intensa sul versante dell’attività della Commissione di inchiesta parlamentare (monocamerale) sul Caso Rossi, con la trasferta senese di parte della Commissione – fra mercoledì...
Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog, che – in attesa di tornare in autunno a discettare di Manzoni – presenta oggi una nuovissima sezione, che in...
In questo venerdì di inizio settembre, si vuole raccontare una storia: quella di un “piccolo rifiuto”, che fa capire – ai lettori, lo scrivente ormai è avvezzo a ben di peggio –...
Ultimo giorno di agosto (blog mio, ti conosco, direi: guardate quanto si è scritto anche in questo periodo); si chiude cercando di toccare vari eventi degli ultimi giorni, attraverso 7 personaggi che...
Pezzo assai denso, quello odierno; due parti su tre, sono naturaliter dedicate al big event di ieri pomeriggio in Fortezza: la prima presentazione senese (e non solo senese) del mio libro sul Caso Rossi,...
Dopo le feriette agostane (che meritano, peraltro, almeno un altro pezzo di approfondimento: wait and see), si torna alla consueta rubrica cultural-domenicale del blog: tre argomenti principali, come...
L’unica cosa positiva portata dalla tragedia di Ferragosto in terra d’Afghanistan, è che per qualche giorno si parla e si parlerà di politica estera (che poi, inevitabilmente, si riverbera...
Questo pezzo è dedicato alla memoria di Oliviero Brogi (per lo scrivente, “Oliver”), il quale ci ha lasciato nelle scorse ore: era stato, con grande passione, un autentico uomo di sport,...
Seconda ed ultima puntata da Subiaco, cercando di isolare tre luoghi simbolo della seconda parte della vacanza: si parte con una riflessione su Subiaco stessa e sulla sua gente; poi, la scoperta di...