Giornalisti che prendono soldi (e 3 Ps)…
Quest’oggi vi raccontiamo una vicenda che è accaduta molto lontano da noi, ma ci permette di aprire (mai abbastanza, nella “città dei prosciuttai”) un pochino gli occhi: la Procura...
Quest’oggi vi raccontiamo una vicenda che è accaduta molto lontano da noi, ma ci permette di aprire (mai abbastanza, nella “città dei prosciuttai”) un pochino gli occhi: la Procura...
Ieri sera, al Pala 4 gatti della Lizza, si è svolta l’intervista che il Gran Maestro della massoneria italiota, Stefano Bisi, ha fatto all’indagato Presidente della Regione...
Tornato dalla Val Pellice, il povero eretico si è messo a gustarsi lo spottino del Tg 2 su Siena Capitale 2019, in onda alle 20,56 all’interno del telegiornale del secondo canale Rai. Iperpubblicizzato, pompato,...
Da quando quel birbantello del Santo ha tirato fuori i documenti (non chiacchiere da barre: documenti) sugli anni in cui il blogger Elio Fanali (Alessandro Lorenzini, giornalista professionista) è...
Ferie ormai prossime per il povero eretico (domenica sera ci sarà lo “sbarco” in Sicilia…), ma per intanto oggi un pezzo molto denso: tutti a parlare e scrivere della mancata nomina...
Ieri Repubblica ha pubblicato uno stimolantissimo reportage sul Sistema Cina, in particolare sull’informazione vigente nella dittatura capitalistico-comunista (un ircocervo, un...
Domani, alle 20,15, al benemerito cinema Pendola arriverà Walter Veltroni a sdottorare del suo primo film (ben recensito da molti critici, peraltro) “Quando c’era Berlinguer”....
Ovviamente nessuno scrive niente, ma il principale quotidiano locale (La Nazione) è in pieno subbuglio intestino: una parte dei suoi giornalisti è in rotta aperta con il Caporedattore Tommaso Strambi,...
La libreria Mondadori è stata teatro di un incontro davvero stimolante, ieri sera: introdotto dall’eretico, l’informatissimo Stefano Santachiata ha presentato il suo “I...
“La stampa, lo proclamiamo apertamente, è mezzo principale di civiltà e progresso pei popoli, senz’essa, le società moderne, qualunque fossero i loro principali ordinamenti politici,...
Nell’ormai celebre articolo da leggere (o rileggere) opportunamente lontano dai pasti, il banchiere etico è avvicinato, nell’ordine, ad un “nuovo San Giuseppe, un protettore postmoderno...
L’eretico l’aveva capito (e scritto) dal 2009 (“Le mani sulla città”), oggi ne abbiamo (un’altra) prova: ecco a che cosa serve il Premio Frajese. Si premia...
Più che un articolo, un monito (Napolitano docet): stasera ci sarà la presentazione del libro “Le mani in pasta”, alle ore 21 nella Sala dei mutilati, alla Lizza. Presenteranno il libercolo...
Molti commenti sulla trasmissione di ieri sera (“Siena diretta sera”, in replica stasera su Siena Tv in seconda serata e nel fine settimana): giusto e bene così, ben vengano i complimenti...
Il processo di Restaurazione senesota passa anche da queste cose, dopo l’abbraccio fra Valentini e Mugnaioli, all’insegna dello scoliano “c’eravamo sempre amati” ( in...
Oggi facciamo un “cornino” a Danielito Magrini e a “Siena diretta sera” di giovedì: del professor Sacco, satis est (ora in città tutti sanno almeno l’inglese ed il latinorum,...
Già pronti per un corposo articolo geopolitico sulla drammatica crisi siriana (speriamo in domani, per il pezzo), l’eretico si trova obtorto collo costretto ad intervenire e a...
Due giorni fa, è arrivata, sul Giornale d’Italia on line diretto da Francesco Storace, la notizia shock dell’indagine a carico del Pm senese Aldo Natalini, uno dei “tre...
Abbiamo assistito, negli ultimi mesi, ad attacchi e speculazioni vergognose al solo fine di delegittimare l’opera di libera informazione dei bloggers.
Non si è esitato a cercare di strumentalizzare...
Le elezioni che hanno consegnato le chiavi della città a Rodolfo Valentini (e a Franchino il Ceccuzzi ed Alberto Monaci, per citare due volti nuovi della politica senesota) sono state stimolanti anche...