La domenica del villaggio: Van Gogh, Guareschi, scuola (e 4 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento domenical-culturale del blog, con i consueti tre argomenti forti, guarniti da Ps d’ordinanza: si parte con la recensione dell’ultimo film di Julian Schnabel,...

Tris: Carige, Arturo, Comunale (ed un Ps rinfrancante)

Come si fa a non scrivere qualcosina sul salvataggio di Carige da parte del Governo in carica? Saremo inappuntabilmente istituzionali, quasi non faremo nomi, ci asterremo in modo pressoché assoluto...

La domenica del villaggio: Madrid, città di musei e parchi (e un Ps triste)

Torna, dopo la pausina vacanziera, la consueta rubrica domenical-culturale del blog: quest’oggi si scriverà di Madrid, in particolare di alcuni dei suoi musei; a tal proposito, raccomando vivamente...

Una tragedia natalizia (e 2 Ps)

- 03/01/19

Primo pezzo dell’anno Domini 2019, e si parte inevitabilmente con lo scrivere di un lutto che – tanto per la drammaticità intrinseca della dinamica, quanto per la giovanissima età dello...

Il Natale del villaggio: bisogna essere buoni o cattivi (e 4 Ps da leggere)?

Puntata speciale e semi-monografica sul Natale, visto che quest’anno si è creato, a livello nazionale, un dibattito che – a quanto almeno si ricordi – da anni latitava, nel Bel Paese:...

Happy Christmas, mister Padoan ( e 2 Ps)

- 21/12/18

Siccome la melassa natalizia – nell’accezione predominante dell’iperconsumismo cattoturbocapitalistico – ci piace poco assai, e soprattutto avendo stranamente qualche minutino...

La domenica del villaggio: clima, “Medioevo segreto”, compiti-Presidi (e 9 Ps!)

Penultimo appuntamento dell’anno Domini 2018, con la rubrica cultural-domenicale del blog (e lunedì ultima puntata pre-natalizia de “Il lunedì del villaggio” su Siena tv, ore 21);...

La domenica del villaggio: Solzenicyn, Catullo, Olmi (e 5 Ps)

- 09/12/18

Consueto ricchissimo menù, per l’abituale appuntamento domenical-culturale del blog; si parte con l’anniversario dei cento anni dalla nascita di Alexandr Solzenicyn, intellettuale-dissidente...

Lettera (chiusa) agli animalisti

- 07/12/18

Un pochino in ritardo – spero giustificato dai tanti impegni, soprattutto alla Comunale – si entra finalmente in medias res, cioè a parlare dell’evento di domenica, la manifestazione...

La domenica del villaggio: il 1968, Gramsci e Laura Morante (e 5 Ps)

Appuntamento come di consueto ghiotto assai, con la rubrica cultural-domenicale del blog (che poi ha la sua appendice del lunedì alle 21 su Siena Tv, con l’opinionista Gabriello Lorenzini al...

I Medici, i Lorena e Piccini…

Giornata memorabile, quella di ieri; non tanto perché lo scrivente ha avuto l’onore/onere di fare un intervento in Consiglio comunale, grazie alla richiesta in tal senso di Marchino Falorni,...

La domenica del villaggio: Fellini, Paolo VI, uscite scolastiche (e 7 Ps)

- 25/11/18

Eccoci giunti all’appuntamento cultural-domenicale del blog; come di consueto, ecco le tre portate forti della domenica, poi guarnite dai dovuti contorni di Ps: la figura di Federico Fellini –...

La domenica del villaggio: anarchici, Affinati, porci (e 4 Ps)

Eccoci giunti al consueto appuntamento domenical-culturale del blog (che ormai serve anche per lancio delle iniziative della Comunale, nonché della trasmissione ereticale del lunedì sera su Siena...

Che città, per il futuro (e Leopoldelle, e cinta, e Comunale)?

Dibattito stimolante assai, quello concernente il futuro delle città d’Arte e di turismo di massa (o mordi e fuggi, che dir si voglia); ne abbiamo parlato/scritto/dibattuto molte volte, ma il...

La domenica del villaggio: Pétain, docenti, Malvaldi (e Ps a catinelle)

Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog: si parte con la Storia, in particolare con la più che controversa figura del Maresciallo Philippe Pétain; dopodiché,...

Alberi, decoro, Tozzi…

Molti argomenti da smaltire, nel pezzo di metà settimana: il Processo Mps a Milano, del quale scriveremo più avanti; il Processo sul campo da baseball di Castellina scalo, che vede imputato l’ex...

La domenica del villaggio: Tucidide, Scienza, cancro (e gragnolata di Ps)

Eccoci giunti all’appuntamento cultural-domenicale del blog: si parte con un argomento che concerne la Storia, l’attualità geopolitica e il futuro del globo, cioè i rapporti fra USA e...

Franceschelli, Mps, furti: tris d’Ognissanti

Tris di Ognissanti, quest’oggi, dopo la pagliacciata pseudocarnacialesca della zucca gialla: si parte ovviamente con l’elezione a neo-Presidente della Provincia di Silvio Franceschelli,...

La domenica del villaggio: libri, “Suburra”, terremoto a Siena (e 3 Ps)

Torna, dopo l’inevitabile parentesi paliesca della scorsa domenica, la consueta rubrica culturale del blog; inevitabilmente, avendolo presentato alla stampa giusto ieri mattina, si parte con...

Cavalli, iene ed ex Sindaci…

Si sperava di archiviare il tutto, fatti i dovuti complimenti alla Tartuca di Capitan Cortecci: era una pia illusione, ahinoi; la morte del cavallo della Giraffa Raol, con tutti gli annessi e connessi...

Complimenti alla Tartuca: ma ora, please, pensiamo ad altro…

Il Palio delle cadute dei fantini, non poteva statisticamente che andare ad un cavallo scosso: complimenti sinceri alla Tartuca, con l’amico Gianni Cortecci conducator, come sempre in modo doveroso...

La domenica del villaggio: Grande Guerra, Palio e tennis (e 4 Ps variegati)

Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, ricco come sempre; si parte con una serie di considerazioni (più o meno finali) sulla Grande Guerra, che hanno come base la mia introduzione...

Un curioso milioncino anticipato (ed una risposta a Piccini Pierluigi)

Finiamo l’intensa settimana – che ha visto, mercoledì, l’esordio dello scrivente alla biblioteca degli Intronati (ne scriviamo ovviamente nella rubrica culturaldomenicale di domani)...

La domenica del villaggio: un film, una guerra, la scuola (e 4 Ps)

Appuntamento cultural-domenicale del blog, per depurarsi dalle polemicuzze settimanali: si parte con una chicca sulla Guerra dello Yom Kippur, nell’anniversario (6 ottobre 1973); poi la recensione...

Il Presidente ereticale (II): l’ira funesta di Valentini Bruno

La notizia del giorno (di ieri l’altro, peraltro; il Corrsiena la pubblica oggi), per quanto concerne la nomina dello scrivente a Presidente della biblioteca Comunale, è senza dubbio quella...

Il Presidente ereticale (e Carolina Orlandi a Mediaset)…

Visto che la notizia ormai è ufficiale ( lo scrivente ha firmato), e che ci sono state le prime interviste di rito (Danielito Magrini su Siena Tv, stamattina; Orlando Pacchiani sulla odierna Nazione,...

La domenica del villaggio: Limonov, Platone, Rambo (e Ps culturali)

Eccoci giunti al consueto, immancabile appuntamento cultural-domenicale del blog ereticale; oggi nella lista ci sono, as usual, tre argomenti principali, conditi da svariati Ps: si parte con la controversa,...

Fatta Romana, s’ha fare anche San Marco (e 3 Ps)?

Articoletto del venerdì su cosette cittadine, che creano – o abbassano – la qualità della vita urbana; nei giorni scorsi, è stato molto pubblicizzata la meritoria decisione della Giunta...

Pagina 18 di 26« Prima...10...1617181920...Ultima »