Lo scandalo del Csm, e Mario Formisano (e 2 Ps)
Il clamoroso – ed ovviamente vergognoso – scandalo che sta emergendo all’interno del cuore della Magistratura italiana (Consiglio superiore della Magistratura, l’organo di autogoverno),...
Il clamoroso – ed ovviamente vergognoso – scandalo che sta emergendo all’interno del cuore della Magistratura italiana (Consiglio superiore della Magistratura, l’organo di autogoverno),...
Eccoci al consueto appuntamento domenical-culturale del blog, per celebrare degnamente la nostra Repubblica (come un grande vecchio del giornalismo italiano continua a fare, dopo avere però votato...
Elezioni (europee e non solo), Processo-Bruschelli, caso Cacio e pere: tris di argomenti di cui è difficile non parlare. Diamoci sotto, dunque!
ELEZIONI: BRAVI I SONDAGGISTI
A questo...
Settimana piuttosto intensa per tante cosette cittadine (sia sul caso del locale Cacio e pere, che sul Processo-Bruschelli, nei prossimi giorni, si scriverà: così come delle Europee, ovviamente);...
Dopo una pausa di piacevole svago cultural-amicale con la consueta, annuale, allegra brigata di 50enni (di cui per l’appunto si dà conto nel pezzo odierno), nonché, subito dopo, di riassorbimento...
Settimana intensa assai, per la cronaca giudiziaria e soprattutto per l’avvicendamento vescovile tra Buoncristiani e Lojudice; si può forse non scrivere almeno qualcosina (certo, il 30% di quello...
Un libro, certo stimolante; una lectio magistralis sulle Fiabe italiane di Italo Calvino, svoltasi ieri alla Comunale; infine, un ricordo del grande regista Sergio Leone: ecco i tre argomenti principali...
Domani è il 25 aprile, data in cui si celebra la Liberazione dell’Italia (settentrionale, per essere precisi) dal nazifascismo; correva l’anno 1945, ergo sono trascorsi la bellezza di 74...
Pezzo pre-pasquale, con due argomenti su tutti: la tragedia dell’incendio di Notre Dame (con tanto di chicca senese, di cui si parla, e con dovizia di particolari, anche sabato su Siena tv),e...
Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog; questi i 3 argomenti odierni, molto densi: si parte con il clamoroso (fino ad un certo punto) documento del Papa emerito sul rapporto fra...
Varie cosette di varia natura, in questa settimana ormai tramontante; per ragioni di tempo (davvero poco) a disposizione, ci focalizziamo in particolare sul dibattito che è scaturito, a margine di...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con l’altrettanto consueto tris di argomenti: si parte con il decennale della tragedia aquilana, sulla scorta dei ricordi di un viaggio...
Ritorna, dopo un salto dovuto alle tristi vicende di certo giornalismo applicato al Caso-Rossi (del quale ovviamente, a breve, si tornerà a scrivere), la rubrica cultural-domenicale del blog: quasi...
Qualcosa di culturale (storico) ce lo concediamo, visto che è domenica, anche se è una ricorrenza che sfocia nella attualità politica: come si fa a non parlare/scrivere del centenario dei Fasci di...
Con tanto di rullo di tamburi al seguito, siamo a poche ore dalla tanto strombazzata trasmissione delle Iene, che tornano sul Caso-Rossi, con l’idea di fare riaprire i lavori della Procura (avranno...
Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, as usual; si parte con la recensione di un bel film – a prescindere dall’Oscar -, che è “Green book”: opera che si...
Varie cosette di giudiziaria, in pentola, che a noi interessano molto di più di quelle concernenti le diatribe di gestione paliesca: per esempio, sulla morte di Marco Soldani al Pronto soccorso delle...
Questa domenica, dobbiamo obtorto collo rinunciare alla rubrica culturale del blog, e vergare qualche commento (suddiviso in quattro paragrafetti) sull’incontro di ieri pomeriggio alla biblioteca...
La città è scossa per l’ennesimo caso di cronaca nera: solo per scrivere del 2019 (appena iniziato!), abbiamo un omicidio ancora non del tutto chiarito (quello di Castelnuovo scalo, e non crediamo...
Dopo una settimana con triplice presentazione alla Comunale (di cui daremo ovviamente conto stasera), eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog (l’articoletto infrasettimanale...
Eccoci giunti al consueto appuntamento domenical-culturale del blog, con gli altrettanto consueti tre argomenti forti; si parte con una questione che abbraccia economia (settore primario), salute et...
Nei giorni scorsi, l’ex Sindaco piddino di Siena Franco Ceccuzzi si è tolto alcuni sassolini (ini?) dalle scarpe, dalle colonne del suo blog (recuperato anche da quello del Santo, peraltro);...
Eccoci giunti al nostro consueto appuntamento cultural-domenicale del blog: si parte con un commento sui 40 anni dall’inizio della Rivoluzione iraniana, che ha cambiato l’assetto interno...
Per questa settimana, tra un impegno e l’altro (con aggiunta di nevicata, che ha creato disagi allo scrivente, come a tutti i non fanciulli, sic), si era fermamente deciso di scrivere solo l’articolessa...
Eccoci al nostro consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; si parte con la Giornata della Memoria, che cade giusto oggi, e per farlo – non è la prima volta, peraltro – scriviamo...
Come avevamo preannunciato almeno tre o quattro volte, del Caso-Rossi avremmo continuato ad occuparci, sul blog: tanto per l’assoluta pervasività dello stesso, stante la molteplicità delle implicazioni...
Puntata quasi monografica, in questa plumbea domenica di gennaio, dedicata ad una trasferta pisana effettuata un paio di domeniche or sono, con gruppetto di amici crapuloni al seguito: si scriverà...
Mps è tornata giornalisticamente in auge a livello nazionale, per problemini mica da niente (e sull’asse tra i fivestars ed i leghisti – con i primi favorevoli al tenere fuori lo Stato...