La domenica del villaggio: Bocca, Abbadia, sport (e 3 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale (rima baciata, ma involontaria) del blog; si parte con un ricordo di Giorgio Bocca, maestro di giornalismo, a 100 anni dalla nascita...

Un No, e più che convinto

Domenica dunque si vota (anche lunedì, peraltro), e per la Toscana è un autentico election-day (“giornata elettorale” sarebbe stato da provinciali, a dirsi?); il comitato di redazione...

La domenica del villaggio: Willy, Fiume, Rapolano

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con questi argomenti principali: si parte con la tragedia di Colleferro, un caso di cronaca nerissima che – come sovente accade –...

Scuola: un’annata patriottica (e 3 Ps senesi)

Mai si è parlato così tanto di scuola, nei media, come nell’ultimo mese circa: già questo, potrebbe essere significativo; visto che ormai ci siamo – e visto che lo scrivente festeggia...

La domenica del villaggio: Daverio, Radicofani, “vittoria mutilata”

Dopo la agostana pausa, si torna a pubblicare la rubrica cultural-domenicale (nel frattempo, si è accumulata una quantità imbarazzante di temi ed argomenti, che speriamo, prima o poi, di smaltire);...

Tris settembrino: Luana, scuolina,Silvione (e 3 Ps)

 

Si torna a scrivere – con tre argomenti e tre Ps -, cercando di smaltire un po’ di arretrati, in questo inizio del mese…

 

E LA SCUOLA VA

Una...

Due suicidi, nonché Briatore (e 4 Ps senesi)…

Oggi si parla di tre casi di cronaca, i quali hanno, in qualche maniera, un denominatore comune: il Covid-19, e la gestione del medesimo; si parla di due suicidi (uno, quello di Caronia, verosimilmente...

Generazioni di fenomeni (e 4 Ps)?

Per quanto concerne il pezzo odierno, l’elemento nazionale e quello municipalistico di fatto coincidono: sono i giovani, ad essere al centro dell’attenzione mediatica e politica; per la...

Addio, Gabriello…

Oggi volevamo scrivere di varie cosette a sfondo nazionale, a partire dalla delicata questione dei 600 euro et alia: qualcosina si inserirà nel Ps, ma di certo la notizia principale è quella della...

L’eretico marsicano (I): l’orso che comanda (ed un Ps non marsicano)

Volevo scrivere un solo pezzo di viaggio sulla settimana abruzzese (marsicana, per la precisione), ma in modo in parte casuale mi sono trovato nel mezzo di una curiosa situazione: il paesino montano...

La domenica del villaggio: Bologna, Bartali, Monastero (e 2 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, blog che in settimana sarà silente e che, forse, tornerà domenica prossima con un reportage di viaggio; per oggi, in cartellone...

Trisse di fine luglio: Fontana, Casalino, omofobia (e Sello)

Tris (rectius:trisse) di personaggi, quest’oggi, per il pezzo infrasettimanale del blog: si parte con il Presidente della Regione Lombardia, l’avvocato Attilio Fontana, leghista; dipoi,...

La domenica del villaggio: la mostra dell’anno (e 4 Ps)

Questa settimana, la consueta rubrica cultural-domenicale si occupa in modo pressoché monografico (pur con i Ps di ordinanza, a questo giro 4) della mostra inaugurata in settimana al Santa Maria della...

Fanculo lo smart working (e 3 Ps)!

Oggi ci permettiamo di fare una riflessione su come sta cambiando il mondo del lavoro, nell’Italia (e non solo) alle prese con il post (incrociando le dita) Covid; una riflessione di un qualche...

La domenica del villaggio: Dante, spiaggia, Tambroni

Eccoci giunti al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, con il consueto schema dei tre argomenti principali più Ps di ordinanza; si parte con la rievocazione di un 19 luglio...

Conte, l’Orban del Tavoliere (e 3 Ps)

Come annunciato dal Ps domenicale, si torna a parlare della gestione del Covid-19 da parte del Governo italiano, guidato dall’avvocato (da come scrive i suoi stessi Decreti, non si direbbe proprio)...

La domenica del villaggio: Morricone, San Prospero, Turchia

Eccoci giunti al nostro consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con tre argomenti principali e Ps vari; si parte con un ricordo del maestro Ennio Morricone, scomparso quasi una settimana...

Tris da cociore (ed un Ps amaro assai)

- 09/07/20

Tris da solleone (cociore), in questo giovedì 9 luglio; un po’ di banca Mps e di situazione italica dal punto di vista economico e sociale; poi, una (ennesima, ma dovuta) precisazione sulla propria...

La domenica del villaggio: “Secreti”, Gassman, Independence day

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con gli altrettanto consueti tre argomenti principali: una recensione del libro che si presenta domani, lunedì 6 luglio, in Fortezza: “Secreti”,...

Palio, Liberazione, turismo

Tre argomenti davvero forti, per il pezzo odierno: si parte con il Palio (che non c’è, come qualcuno probabilmente saprà); si continua, poi, con la rievocazione della Liberazione di Siena (anticipata...

La domenica del villaggio: Pasolini, tre alberi, Viva Maria

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; si parte con l’evento su Pasolini che si è tenuto giovedì scorso in Fortezza, con qualcuno fra i tantissimi spunti emersi (un intellettuale...

Manunta, burlesque, squola

Tre argomenti, densi ed eterogenei assai, in questo venerdì ormai di estivo cociore; si parte con la squola (ovviamente la “q” non è casuale), perchè non si può non farlo, ed anche perchè...

La domenica del villaggio: Zanardi, Pasolini, camminare

Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog, questa settimana del tutto silente nei giorni feriali, a cagione degli esamini (prima di commentare i quali, faccio passare...

La domenica del villaggio: Sordi, Montanelli, pipistrelli

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con un menu particolarmente ricco (al punto da saltare, per questa settimana, la rubrichetta scolastica, in attesa magari di un gran finale...

Aiuto, sto perdendo la Fede!

Cari lettori, questo pezzo – lo anticipo subito – sarà un pochino amarognolo, anzi parecchio; era da qualche settimana che lo tenevo in canna, sempre posticipandolo. In questa ultima settimana,...

La domenica del villaggio: Gervaso, Fortezza, cellulite (e 3 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, dopo la pausina di domenica scorsa;si inizia, di libri scrivendo (toh); poi, abbiamo un ricordo di Roberto Gervaso (e non solo di lui),...

I lombardi alla prima scampagnata (e 3 Ps)

Dopo una vacanzina, torniamo a scrivere sul nostro blog preferito; oggi il pezzo principale concerne il fatto che, da oggi 3 giugno, si riapre con la circolazione infraregionale: cosa la quale, ovviamente,...

La domenica del villaggio: Piccoli, 24 maggio, movida (e Bagoga)

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, che – magno cum gaudio – continua ad essere molto seguito, pur in questi tempi perigliosi di parziale eclisse della Ragione;...

Pagina 13 di 26« Prima...1112131415...20...Ultima »