Russia-Ucraina: una scommessa… (e Ventotene)
Dopo due pezzi senesi, ci si rituffa nell’agone internazionale: visto il momento, pare davvero necessario; avrebbe meritato un po’ di spazio la morte di George Foreman, con la sua incredibile...
Dopo due pezzi senesi, ci si rituffa nell’agone internazionale: visto il momento, pare davvero necessario; avrebbe meritato un po’ di spazio la morte di George Foreman, con la sua incredibile...
Quest’oggi, facciamo uscire un pezzo del tutto fuori programma: non dedicato alla telefonata fra Putin e Trump di ieri, oppure alla drammatica ripresa dei bombardamenti israeliani su Gaza (argomenti...
Torniamo ad occuparci di politica internazionale e nazionale, dopo i due pezzi senesi (quello sul Covid, lo rimandiamo ancora, sic); nel giorno dell’anniversario della clamorosa strage brigatistica...
Secondo post quasi di fila, e sempre su un evento senese, come anticipato: l’incontro con Franco Ceccuzzi di venerdì sera; per tutto il resto, in particolare la scoppiettante Politica estera...
In questo fine settimana, lo scrivente tornerà – in una sorta di “viaggio nel tempo” – ad occuparsi del contesto cui, negli anni scorsi, ha dedicato tanto tempo (forse troppo,...
Eccoci al consueto appuntamento sabbatico con il blog; avrei voluto scrivere qualcosa sulla morte del grande Gene Hackman, uno dei miei attori preferiti, ed anche su quella di Fulco Pratesi, uno dei...